Questo è tra i borghi più belli d’Italia: a pochi km da Bologna una tappa imperdibile per chi ama l’arte

Borghi più belli d’Italia (1)

Un viaggio tra arte e colline: alla scoperta di Dozza, tra i Borghi più belli d’Italia, in Emilia-Romagna Un borgo medievale trasformato in un museo a cielo aperto, dove ogni vicolo racconta una storia attraverso i colori e le pennellate degli artisti che ne hanno fatto un luogo unico in Italia. Stiamo parlando di Dozza, … Leggi tutto

Il borgo dalla torre verde: spettacolo unico in Italia

borgo torre verde (1)

Frontino e la sua torre verde: un borgo unico nelle Marche Un piccolo borgo medievale immerso tra colline e natura incontaminata, un’atmosfera sospesa nel tempo e una torre che cambia colore con le stagioni. Frontino, nel cuore delle Marche, custodisce un fascino raro che conquista chiunque lo visiti. Frontino è un gioiello medievale incastonato nella … Leggi tutto

Toscana, il borgo a forma di cuore che incanta il mondo: fuga romantica di settembre

borgo forma di cuore

Montemerano, il borgo a forma di cuore che incanta la Maremma Toscana Un borgo dal fascino unico, sospeso nel tempo e nella bellezza della Maremma Toscana, che regala emozioni autentiche grazie alla sua forma a cuore e alla sua storia medievale. Il borgo di Montemerano sorge su un colle tra Manciano e Saturnia, immerso in … Leggi tutto

Nelle Marche esiste il ‘Borgo dei Matti’: tra i più belli d’Italia

Borgo dei Matti

Corinaldo, il Borgo dei Matti: tra storia millenaria, leggende e tradizioni uniche Un borgo medievale circondato da mura imponenti, una storia che affonda le radici nell’anno Mille e una tradizione fatta di racconti pittoreschi: Corinaldo, nelle Marche, è conosciuto come il “Borgo dei Matti” ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. La sua … Leggi tutto

Come camminare in un quadro: in Italia esistono tre borghi ‘dipinti’

borghi dipinti

Tre borghi italiani che sembrano usciti da un quadro: Usseaux, Dozza e Valloria, mete incantate da scoprire con calma Consigliati dalla travel content creator Rita Fantini (@rita_fant), questi tre borghi italiani si distinguono per il loro fascino artistico e per l’atmosfera sospesa nel tempo: Usseaux, Dozza e Valloria sono luoghi dove l’arte urbana incontra la … Leggi tutto

Umbria, tuffo tra le rovine romane: l’esperienza da fare quest’estate

rovine romane (1)

Un angolo nascosto dell’Umbria, dove le acque sorgive cristalline incontrano la memoria dell’antica Roma: bagno tra le rovine romane di Stifone Stifone, piccolo borgo del Comune di Narni, si adagia nella gola scavata dal fiume Nera, a circa 75 km da Roma, e rappresenta una delle meraviglie nascoste dell’Umbria. Incastonato lungo la riva sinistra del … Leggi tutto

Uno dei borghi più belli della Toscana: glicine in fiore in Maremma

borgo

Montemerano è uno dei borghi più belli d’Italia: immerso nella natura toscana, perfetto per chi cerca autenticità, bellezza e relax Nel cuore della Maremma Toscana, tra colline verdeggianti e uliveti secolari, si trova Montemerano, un piccolo gioiello architettonico che racchiude secoli di storia e fascino. La sua posizione privilegiata, a pochi chilometri dalle celebri Terme … Leggi tutto

Una città italiana da visitare almeno una volta nella vita: spettacolare

città italiana

Una città italiana da riscoprire: la bellezza di Pistoia Pistoia è una città che incanta in silenzio. Lontana dai flussi turistici delle mete toscane più blasonate, sa ricompensare con autenticità, storia e meraviglia chi decide di dedicarle un viaggio. È una perla spesso sottovalutata, eppure capace di stupire in ogni angolo, con il suo centro … Leggi tutto

Molise, il caratteristico borgo dei coltelli: tradizione secolare

borgo dei coltelli

Nel cuore del Molise, Frosolone: il borgo dei coltelli che incanta con la sua tradizione artigiana e i suoi gioielli architettonici Frosolone, in provincia di Isernia, è uno dei borghi più belli d’Italia, conosciuto in tutta la Penisola grazie all’arte della forgiatura. Da secoli le sue stradine echeggiano del suono inconfondibile del martello che batte … Leggi tutto