Questo borgo medievale è tra i più belli d’Italia: è a cavallo tra due regioni

borgo medievale (1)

Un viaggio nel cuore del Lazio, dove la storia incontra la quiete della montagna e le pietre raccontano il passaggio dei secoli. Collalto Sabino sorge su un colle a quasi mille metri d’altitudine, tra le montagne della provincia di Rieti, in posizione panoramica sul confine con l’Abruzzo. Il suo nome, che deriva dal latino Collis … Leggi tutto

Il borgo che ti riporta nel Medioevo: qui c’è un lago a forma di cuore

borgo medievale medioevo

Un viaggio nel tempo tra mura e silenzio: Castellaro Lagusello, il borgo che ti riporta al Medioevo Un piccolo borgo fortificato che sembra sospeso tra sogno e realtà: Castellaro Lagusello è una delle gemme più affascinanti del mantovano, un luogo che ti catapulta simbolicamente nel Medioevo per le sue atmosfere autentiche e senza tempo. Inserito … Leggi tutto

Il borgo medievale famoso per i tortellini: gita estiva rigenerante

borgo medievale tortellini (1)

Meta perfetta per gli amanti dei borghi e della buona tavola, Borghetto sul Mincio incanta per la sua poesia paesaggistica e conquista il cuore con i suoi tortellini Chi ama unire l’esperienza del viaggio con la scoperta dei sapori locali autentici trova a Borghetto sul Mincio una destinazione senza eguali. Questa piccola frazione di Valeggio … Leggi tutto

Toscana, borgo medievale tra i più belli d’Italia: una peschiera turchese nel centro storico

toscana borgo medievale (2)

Alla scoperta di Santa Fiora, borgo medievale sul Monte Amiata: immerso nella storia, incastonato tra i boschi del Monte Amiata. Qui arte, natura e tradizioni si fondono in un’atmosfera senza tempo Situato a 687 metri di altitudine sul versante meridionale del Monte Amiata, nel cuore della Maremma toscana, Santa Fiora è uno dei borghi medievali … Leggi tutto