Un piccolo borgo del Veneto che lascia un segno indelebile

Castello Veneto

Insignito della Bandiera Arancione del TCI, il borgo veneto, incanta per la sua storia, i suoi monumenti e l’autenticità. Un incantevole borgo veneto che ha ricevuto la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, un marchio di qualità turistico-ambientale che riconosce le località che si distinguono per eccellenza. Questo piccolo comune, situato nella provincia di Treviso, … Leggi tutto

Toscana, il borgo medievale per una passeggiata nella storia: dove passato e presente si fondono alla perfezione

La magia di Lucignano, borgo medievale situato in Toscana

Nel cuore della Toscana, tra colline verdi e borghi medievali, si nasconde un piccolo gioiello che affascina ogni visitatore. Tra stradine acciottolate, storia millenaria e tradizioni uniche, questo borgo regala un’esperienza senza tempo, dove l’arte e la bellezza si intrecciano in un perfetto equilibrio tra passato e presente. Nel cuore della Toscana, tra le dolci … Leggi tutto

Marche, il castello di Natale in uno dei borghi più suggestivi: è presente nella Divina Commedia di Dante Alighieri

Perché visitare questo borgo nelle Marche

Nel cuore delle Marche, un borgo medievale si trasforma ogni anno in un’incantevole meta natalizia, dove storia, tradizione e magia si fondono in un’esperienza unica. Durante le festività, il castello e le strade circostanti si vestono di luci, decorazioni e spettacoli, creando un’atmosfera che rende il Natale ancora più affascinante e indimenticabile. Nel cuore delle … Leggi tutto

Marche, il borgo più folle d'Italia apre le porte al Natale: dove ogni angolo racconta storie e leggende

Marche, storia e leggende tra le strade di questo borgo

Nelle Marche, un piccolo gioiello medievale apre le sue porte per un viaggio tra storia, tradizioni e magia natalizia. Tra mura rinascimentali, panorami mozzafiato e vivaci celebrazioni, questo borgo incanta visitatori di tutte le età, regalando esperienze uniche e indimenticabili durante il periodo delle feste e non solo. Incastonato tra le dolci colline delle Marche … Leggi tutto

Piemonte, il borgo medievale sospeso nel tempo: la sua abbazia ha ispirato Il nome della rosa di Umberto Eco

Una visita nel borgo di Sant'Ambrogio di Torino

Nel cuore del Piemonte, tra antiche roccaforti e paesaggi mozzafiato, un luogo ha ispirato il grande Umberto Eco per il suo celebre romanzo “Il nome della rosa”. Un viaggio in questo angolo di storia ti condurrà tra misteri medievali e leggende che hanno plasmato la narrativa di uno degli scrittori più amati del nostro tempo. … Leggi tutto

Basilicata d'inverno, il borgo premiato dalla CNN: scolpito nella roccia

Pietrapertosa: bellezza naturale, patrimonio storico e tranquillità. Un borgo da visitare, ideale per chi cerca una fuga dal caos quotidiano e vuole scoprire uno dei luoghi più affascinanti e autentici della Basilicata Pietrapertosa è un affascinante borgo situato nel cuore delle Dolomiti Lucane, un angolo di Basilicata che sembra uscito da una fiaba. Con i … Leggi tutto

Il borgo perfetto per una gita in famiglia: si raggiunge percorrendo a piedi un ponte

borgo (1)

Un borgo italiano da visitare adatto a una gita fuori porta per tutta la famiglia: il bellissimo Civita di Bagnoregio Se stai cercando un luogo unico e affascinante da visitare con la tua famiglia, Civita di Bagnoregio è una scelta perfetta. Situato nel cuore del Lazio, questo borgo incantato è conosciuto come “la città che … Leggi tutto