Campania, uno dei borghi più belli d'Italia: il suo castello domina il paesaggio

campania borgo

Gesualdo: un gioiello medievale nel cuore della Campania Immerso nelle dolci colline dell’Irpinia, il borgo di Gesualdo si presenta come una vera perla medievale, sospesa tra storia e bellezza naturale. Passeggiare per le sue strade acciottolate è un viaggio indietro nel tempo, un’esperienza che avvolge i sensi e accarezza l’anima. Le case in pietra, i … Leggi tutto

Basilicata, il villaggio delle ginestre tutto da scoprire: è tra i borghi più suggestivi d'Italia

Basilicata borghi

Scoprite uno dei borghi più belli della Basilicata e dell’Italia: un villaggio meraviglioso, da scoprire sia per i suoi siti archeologici che per il suo patrimonio naturalistico. Qui, in particolare, fioriscono molte ginestre. Nel cuore della Basilicata, incastonato tra le meraviglie del Parco Nazionale del Pollino, sorge Viggianello, un borgo dal fascino senza tempo che … Leggi tutto

Marche, il borgo meraviglioso tra mare, monti e cultura: ci sono ben 9 castelli

Marche borgo

C’è un borgo, nella provincia di Ancona, che si contraddistingue per la bellezza del patrimonio naturalistico e paesaggistico, nonché per la bellezza del patrimonio culturale. Particolare è, soprattutto, il fatto che vi si trovino ben nove castelli. Nel cuore delle Marche, incastonato tra dolci colline, i monti della Gola della Rossa vicini all’Appennino e la … Leggi tutto

Emilia-Romagna, il borgo con il Ponte del Diavolo: colpo d'occhio straordinario

emilia romagna

Bobbio, incantevole borgo medievale in Emilia-Romagna. Incastonato tra le colline dell’Appennino Piacentino, affascina con il suo ricco patrimonio storico e il suggestivo Ponte Gobbo che si specchia nelle acque limpide del Trebbia.  Oggi vi portiamo alla scoperta di una splendida cittadina dell’Emilia-Romagna, lontana dai soliti circuiti turistici, ma che vale la pena scoprire. Stiamo parlando … Leggi tutto

Lazio, il piccolo borgo medievale nella valle del Biedano: escursione tra storia e paesaggi

Lazio borgo

Se volete organizzare un’escursione in Lazio, e in particolare nella zona della Tuscia, c’è la meravigliosa cittadina di Blera: un borgo medievale, immerso nella natura della valle del Biedano, e noto anche per il suo ricco patrimonio artistico e culturale. Nel cuore della provincia di Viterbo, immersa tra le dolci colline del Lazio, si trova … Leggi tutto

Sicilia, lo spettacolare borgo in pietra: qui furono girate delle scene de Il Padrino

sicilia borgo (1)

Savoca, borgo incastonato tra le colline siciliane, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, tra viuzze silenziose e panorami che abbracciano il mare e l’entroterra. Qui, ogni pietra racconta una storia che si perde nei secoli. Nel cuore della Sicilia nord-orientale, a pochi chilometri dalla costa ionica, Savoca si presenta come uno scrigno … Leggi tutto

Un piccolo borgo del Veneto che lascia un segno indelebile

Castello Veneto

Insignito della Bandiera Arancione del TCI, il borgo veneto, incanta per la sua storia, i suoi monumenti e l’autenticità. Un incantevole borgo veneto che ha ricevuto la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, un marchio di qualità turistico-ambientale che riconosce le località che si distinguono per eccellenza. Questo piccolo comune, situato nella provincia di Treviso, … Leggi tutto

Emilia-Romagna, il sorprendente borgo dei murales: esplosione di arte e colori

emilia-romagna borgo

In Emilia-Romagna il borgo di Dozza: una gemma da visitare a piedi Attraverso le vie silenziose dei borghi italiani, l’arte si fa racconto. Non più chiusa tra le mura di gallerie e musei, essa esce all’aperto, accarezzando facciate di pietra e intonaci antichi, trasformando interi paesi in affascinanti gallerie a cielo aperto. Tra i borghi … Leggi tutto

In Valle d'Aosta c'è un borgo che sembra uscito da un dipinto

Valle d'Aosta Fontainemore

In Valle d’Aosta, Fontainemore: un borgo incastonato nella Valle del Lys, dove natura, storia e tradizione si intrecciano armoniosamente, creando un’atmosfera senza tempo. Nel cuore della Valle d’Aosta, adagiato lungo il corso del torrente Lys, Fontainemore è un piccolo borgo che sembra uscito da un dipinto. Con poco più di 400 abitanti, questo angolo nascosto … Leggi tutto