Acqua, come eliminare facilmente il sapore di cloro: il trucco dell'esperto è infallibile

Acqua cloro

L’acqua sa di cloro? Non preoccupatevi: un noto esperto rivela un metodo infallibile per eliminare facilmente il suo sapore. Ecco i dettagli. L’acqua che scorre dai rubinetti delle nostre case rappresenta una risorsa preziosa, spesso sottovalutata, che offre notevoli benefici rispetto all’acqua confezionata acquistata nei supermercati. Una delle principali ragioni per cui molte persone scelgono … Leggi tutto

Farina, la rivelazione inattesa dell'esperto: "Non ha il glutine e vi spiego perché"

Farina glutine

La farina non ha il glutine, ma questo si forma grazie a un determinato processo: un noto agronomo spiega di cosa si tratta. La farina rappresenta uno degli alimenti più antichi e diffusi dell’alimentazione umana. La sua origine risale alle prime forme di agricoltura stanziale, quando le popolazioni del Neolitico iniziarono a macinare cereali primitivi, … Leggi tutto

Alimenti senza glutine: sono anche più dietetici e salutari? La risposta del nutrizionista

Alimenti senza glutine

Gli alimenti senza glutine sono davvero più dietetici e salutari? Ecco cosa dice un noto dietista ed esperto di alimentazione e benessere. Gli alimenti senza glutine rappresentano una scelta obbligata per chi soffre di celiachia, una malattia autoimmune che danneggia l’intestino tenue quando viene ingerito glutine. Per questi pazienti, l’eliminazione di questa proteina è l’unico … Leggi tutto

Spumanti, non sono tutti uguali: come scegliere il migliore per Capodanno

Spumanti, come scegliere quello giusto

Quando si tratta di scegliere gli spumanti giusti per Capodanno, la varietà delle opzioni può confondere. Cristian Panarelli, tecnologo alimentare, ci offre una guida chiara su come selezionare tra brut, dry e dolce. Leggere correttamente l’etichetta è fondamentale per abbinare lo spumante ideale al tipo di piatto e all’occasione. Capodanno è un’occasione speciale, un momento … Leggi tutto

Pesce crudo, è sicuro mangiarlo? "C’è una cosa da fare prima di consumarlo"

Pesce crudo, quando bisogna fare attenzione

Il pesce crudo è un piacere culinario apprezzato in tutto il mondo, ma la sua sicurezza dipende da regole precise. L’abbattimento a basse temperature, previsto dalla normativa europea, è il metodo più efficace per eliminare parassiti come l’Anisakis. Scopri i rischi e le strategie per consumarlo senza mettere in pericolo la propria salute. Un video … Leggi tutto

Cracker, perché hanno i buchi? Esperto rivela l'importanza di questo dettaglio che tutti ignorano

Esperto rivela l'utilità dei fori dei cracker

Daniele Paci, agronomo e divulgatore sui social, spiega perché i cracker presentano sempre piccoli fori sulla superficie. Questo dettaglio, spesso trascurato, è fondamentale per garantire la loro cottura uniforme e la caratteristica croccantezza.  I cracker sono un alimento basilare e diffuso in tutto il mondo, protagonisti di spuntini e aperitivi. In pochi, però, si soffermano … Leggi tutto

Avanzi di Natale, non buttarli: conservali e riutilizzali così per farli durare a lungo

Gli avanzi di Natale non devono essere sprecati. Con semplici strategie di conservazione e un po’ di creatività, è possibile trasformare i resti delle festività in nuovi piatti gustosi e sostenibili, riducendo gli sprechi alimentari. Dalla giusta conservazione in frigorifero o congelatore alla reinvenzione dei piatti, gli avanzi possono durare a lungo e deliziare ancora. … Leggi tutto

Zampone e cotechino, qual è la differenza: "Cambia una sola cosa"

Zampone e cotechino, cosa cambia tra i due alimenti

Zampone e cotechino sono due piatti tradizionali italiani che, pur condividendo la carne di maiale come ingrediente principale, si differenziano per l’involucro e la preparazione. Lo zampone, avvolto nella zampa di maiale, si distingue dal cotechino, che utilizza un budello naturale o sintetico. Ogni piatto porta con sé una storia gastronomica unica. Il periodo delle … Leggi tutto

Panettone artigianale, l'avvertimento dell'esperto: "Fate attenzione se ci sono questi ingredienti"

Panettone artigianale, come sceglierlo di qualità

Riconoscere un autentico panettone artigianale è fondamentale per evitare prodotti industriali mascherati. La lettura dell’etichetta, l’assenza di additivi e l’impiego di ingredienti genuini sono elementi chiave. L’agronomo Daniele Paci svela i segreti di questo dolce natalizio, sottolineando l’importanza della qualità e il valore di sostenere i piccoli produttori locali attraverso scelte consapevoli. Nel periodo natalizio, … Leggi tutto

Panettone senza glutine e vegano, l'esperto sfata il mito: "Cosa non troveremo mai in commercio"

Un video dell\dell’agronomo Daniele Paci chiarisce i dubbi sul panettone senza glutine e vegano. Mentre il primo trova spazio grazie a deroghe ministeriali, il secondo resta escluso dalla denominazione ufficiale. Quali sono le motivazioni normative e culturali che influenzano queste scelte, e le alternative per chi cerca dolci natalizi rispettosi di intolleranze e scelte etiche. … Leggi tutto