Salumi, 3 alternative vegetali pratiche per farcire i panini: i consigli del nutrizionista

Salumi alternative vegetali

Tre alternative vegetali ai salumi, utili a farcire i panini: cosa consiglia l’esperto e i dettagli. I salumi rappresentano una delle tradizioni più autentiche della gastronomia italiana e mediterranea. Nati come metodo per conservare la carne, nel tempo sono diventati simbolo di gusto e convivialità, protagonisti di tavole e ricette regionali. Derivano in gran parte … Leggi tutto

Questa verdura sottovalutata ha un contenuto altissimo di proteine ed è super saziante: merenda golosa e salutare

Verdura proteine

I cavoletti di Bruxelles sono una verdura ricchissima di proteine e fibre, con un basso contenuto di calorie: nutrizionista rivela perché si dovrebbe inserire nella propria dieta e rivela una ricetta facile da preparare e golosissima. I cavoletti di Bruxelles, o cavolini, sono i piccoli germogli della Brassica oleracea var. gemmifera, appartenente alla famiglia delle … Leggi tutto

Castagne, non fare mai questo errore nella dieta: nutrizionista rivela come considerarle e a cosa servono

Castagne dieta

Le castagne sono un alimento simbolo dell’autunno, e inserirle nella dieta è possibile: attenzione, però, a non fare un errore nel quale è facile incappare. Le castagne sono uno dei simboli più amati dell’autunno e rappresentano frutti ricchi di storia, gusto e valore nutrizionale. Derivano dal castagno, albero diffuso soprattutto nelle zone collinari e montane … Leggi tutto

Insonnia, mangia questi alimenti per dormire meglio: “Circa 3 ore prima del sonno”

Insonnia alimenti dormire

Chi l’ha detto che non bisogna mangiare la pasta prima di andare a dormire? Come rivelato da un noto nutrizionista, assumere i carboidrati complessi può aiutare chi soffre d’insonnia a dormire meglio: ecco tutti i dettagli. I carboidrati complessi, detti anche polisaccaridi, sono composti da lunghe catene di zuccheri semplici legati tra loro. La loro … Leggi tutto

Pasta, patatine e pizza: nutrizionista rivela quanto dobbiamo camminare o correre per smaltire gli alimenti più amati

Pasta patatine pizza

Pasta, patatine, pizza, ma anche una caramella e un biscotto al cioccolato: quanto bisogna camminare o correre per smaltire questi alimenti? Ecco le risposte e le indicazioni dell’esperto. L’attività fisica, che si tratti di una camminata o di una corsa, è uno dei mezzi più naturali ed efficaci per mantenere in equilibrio corpo e mente. … Leggi tutto

Cibo, i 3 trucchi per congelarlo meglio: “Evita sempre questo errore, o sarà inefficace”

Cibo trucchi

I consigli dell’esperto per congelare meglio il cibo: tre trucchi efficacissimi e gli errori da evitare. Il congelamento del cibo è una tecnica di conservazione che abbassa la temperatura degli alimenti a livelli molto inferiori allo zero, in genere tra –18°C e –30°C, per bloccare o rallentare le attività dei microrganismi e degli enzimi responsabili … Leggi tutto

Altro che zucchero: nutrizionista rivela l’unico vero modo per eliminare l’acidità del sugo

Acidità del sugo

Se avete usato lo zucchero per eliminare l’acidità del sugo di pomodoro, in realtà non l’avete eliminata, ma solo coperta: esperto rivela l’unico metodo che la elimina davvero. Il sugo di pomodoro è uno dei simboli della cucina italiana, un condimento capace di adattarsi a infinite preparazioni e tradizioni regionali. La sua forza risiede nella … Leggi tutto

Cosa mangiare prima dell’allenamento: nutrizionista rivela gli alimenti migliori e perché

Mangiare prima allenamento

A seconda del tempo che intercorre tra lo spuntino e l’esercizio fisico, gli alimenti da mangiare prima dell’allenamento sono diversi: nutrizionista rivela quali sono e perché sono efficaci. Un regime alimentare corretto rappresenta una base irrinunciabile per il benessere dell’organismo, perché contribuisce a preservare la salute generale, ridurre il rischio di malattie croniche e sostenere … Leggi tutto

Arancia, non dimenticare di mangiare l’albedo: farmacista spiega cos’è e perché fa bene

Arancia albedo

Cos’è l’albedo dell’arancia, e perché bisogna mangiarlo: il suggerimento utilissimo della farmacista. Gli agrumi costituiscono una delle famiglie di frutti più apprezzate al mondo per l’elevata concentrazione di nutrienti e per le molteplici proprietà benefiche. Arance, limoni, mandarini, pompelmi e lime apportano vitamina C, flavonoidi, fibre, acqua e minerali come potassio, calcio e magnesio. Questi … Leggi tutto

Fegato degli animali: si può mangiare o non è sano? La risposta dell’esperto è chiara

Fegato animali mangiare

Il fegato degli animali è commestibile oppure non è sano? Ecco la risposta e la spiegazione dell’esperto. La carne rappresenta un alimento fondamentale e deriva principalmente dai tessuti muscolari e dagli organi degli animali da allevamento, come bovini, suini, ovini e pollame. Ogni specie fornisce tagli differenti, con caratteristiche nutrizionali e usi specifici in cucina. … Leggi tutto