Lavastoviglie, possibili detrazioni pari al 50% per l’acquisto: l’Agenzia delle Entrate spiega quando e quali documenti servono

Lavastoviglie detrazioni

L’acquisto di una nuova lavastoviglie, così come di altri elettrodomestici, può essere agevolato da detrazioni fino al 50%: ecco in quali casi e quali documenti bisogna avere. Le detrazioni per l’acquisto di una lavastoviglie sono consentite attraverso il bonus mobili e grandi elettrodomestici. Il bonus mobili e grandi elettrodomestici consente di ottenere una detrazione Irpef … Leggi tutto

Assicurazione casa: la detrazione spetta anche se la polizza non è intestata al proprietario? La risposta dell’Agenzia delle Entrate

Assicurazione casa

Cos’è la polizza dell’assicurazione casa e come funziona la detrazione per le spese sostenute per attivarla? Ecco la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate e tutti i dettagli. Le detrazioni fiscali legate alla casa rappresentano una voce significativa tra le agevolazioni previste per i contribuenti italiani. Possono essere richieste tramite la dichiarazione dei redditi e riguardano sia … Leggi tutto

Bonus ristrutturazione, i conviventi possono fruirne anche per un’abitazione diversa dalla principale? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Detrazioni spese di ristrutturazione bonus

I compagni conviventi possono usufruire delle detrazioni per le spese di ristrutturazione, conosciute anche come bonus ristrutturazione, spettanti ai loro conviventi, anche sugli immobili che non costituiscono l’abitazione principale? Ecco la risposta e la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate. Il Bonus Ristrutturazione rappresenta anche per il 2025 una delle principali misure fiscali a sostegno del patrimonio … Leggi tutto

5 per mille, è possibile scegliere la destinazione senza presentare il modello 730? La guida dell’Agenzia delle Entrate

5 per mille

La destinazione del 5 per mille, ma anche dell’8×1000 e del 2×1000, si determina, solitamente, sul modello 730 per la dichiarazione dei redditi: ma cosa succede se si è esonerati dalla presentazione di quest’ultimo? L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza. Il 5 per mille è una quota pari allo 0,5% dell’IRPEF che i cittadini possono destinare, … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi, come indicare il compenso per la servitù di passaggio: l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Dichiarazione dei redditi servitù

L’Agenzia delle Entrate rivela come indicare il compenso ottenuto per la servitù di passaggio nella dichiarazione dei redditi: ecco tutti i dettagli. La servitù di passaggio è un diritto reale che consente al proprietario di un fondo dominante di attraversare un fondo servente per raggiungere una strada pubblica o la propria proprietà. È uno strumento … Leggi tutto

Detrazioni fiscali per spese universitarie, possono usufruirne anche gli iscritti al dottorato? L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Detrazioni fiscali dottorato

L’Agenzia delle Entrate fa un chiarimento interessante sulle detrazioni fiscali per le spese universitarie: possono usufruire delle stesse detrazioni anche gli studenti iscritti al dottorato? Ecco la risposta. Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto dell’istruzione universitaria, destinato a chi ha già conseguito una laurea magistrale e intende formarsi come ricercatore autonomo. I … Leggi tutto

“Posso applicare la cedolare secca in caso di affitto a uso commerciale?”, la risposta dell’Agenzia delle Entrate è chiara

Cedolare secca affitto

Cedolare secca: è possibile applicare questo tipo di regime, in caso di locazione, o affitto, di un immobile a uso commerciale? Ecco cosa ha risposto l’Agenzia delle Entrate. La cedolare secca, introdotta in Italia nel 2011, è un regime fiscale opzionale riservato alle persone fisiche che affittano immobili a uso abitativo. Consente di sostituire l’ordinaria … Leggi tutto

Visure catastali, arriva una novità sull’aggiornamento in caso di decesso: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

Visure catastali aggiornamento

Come funziona l’aggiornamento delle visure catastali per riunioni di diritti minori, in caso di morte di uno degli aventi diritto? Cosa bisogna fare per aggiornarle? Ecco la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate. La riunione di diritti minori è un fenomeno giuridico che comporta l’estinzione di un diritto reale limitato su un immobile, come l’usufrutto, il diritto … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi, è possibile presentare online il 730 in forma congiunta? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

730 congiunta

È possibile presentare la dichiarazione dei redditi attraverso un modello 730 in forma congiunta, anche online, o è obbligatorio sempre presentarsi al CAF? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate. Il modello 730 per la dichiarazione dei redditi può essere trasmesso in tre modalità, scelte dal contribuente in base alle proprie esigenze. Dal 30 aprile 2025, … Leggi tutto

Detrazioni fiscali: possibile ottenerle per l’acquisto di strumenti informatici per ragazzi con DSA? La guida dell’Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali

È possibile ottenere ottenere delle detrazioni fiscali per l’acquisto di strumenti informatici, per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento diagnosticati? Ecco il chiarimento e la guida dell’Agenzia delle Entrate. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono difficoltà del neurosviluppo che compromettono alcune abilità scolastiche, come la lettura, la scrittura e il calcolo, pur in presenza di un’intelligenza … Leggi tutto