Pesce spada, ritirati lotti dai supermercati per rischio chimico: l'allerta del Ministero della Salute

Pesce spada ritirato dal commercio

Nuovo richiamo alimentare diramato poco fa dal Ministero della Salute: ritirati dal commercio dei lotti di pesce spada in trance. I dettagli e il motivo del richiamo. Il Ministero della Salute ha diramato un nuovo avviso di richiamo alimentare nella giornata di oggi, 22 marzo 2024. Per tutelare la salute dei consumatori, gli operatori del … Leggi tutto

Bonifico istantaneo, l'errore da evitare assolutamente: così si rischia di perdere i soldi

Bonifico istantaneo, errore

Il bonifico istantaneo, sempre più utilizzato, si distingue dall’ordinario per diverse caratteristiche: una di queste induce spesso in errore i consumatori. Per non rischiare di perdere soldi, meglio prestare la massima attenzione Da ormai diversi anni esiste la possibilità di inviare soldi tramite il bonifico istantaneo. Si tratta di uno strumento, comodo e rapido, che … Leggi tutto

Bollette, così è possibile tornare nel mercato tutelato: attenzione a questa scadenza da rispettare

Bollette, mercato tutelato

Timori per stangate in arrivo bolletta? È ancora possibile tornare dal mercato libero a quello di maggior tutela per l’energia elettrica: bisogna però farlo in fretta, c’è una scadenza da rispettare. Ecco come.  C’è grande confusione, in queste settimane, a proposito di quanto sta per accadere nel settore dell’energia elettrica e del gas. Il timore, … Leggi tutto

Resi Amazon da 30 a 14 giorni, l'avvocato Corrado Pinna: "Potrebbero esserci i margini per azioni legali"

Resi Amazon da 30 a 14 giorni, Corrado Pinna (Movimento Consumatori): "Potrebbero esserci i margini per azioni legali"

L’avvocato Corrado Pinna (Movimento Consumatori), ai microfoni di tuttonotizie.eu, ha spiegato perché la nuova politica resi di Amazon potrebbe essere illegittima. Amazon, il colosso dell’e-commerce che ha fatturato oltre 500 miliardi di euro nel 2022, sta per dare vita a una vera e propria rivoluzione. L’azienda ha deciso di modificare la politica di reso: i … Leggi tutto

Grosseto, gli prelevano soldi dal conto corrente ogni due mesi: l'incredibile scoperta dopo 5 anni

Grosseto, prelievi dal conto corrente all'insaputa del risparmiatore

Un uomo di Grosseto si è accorto solo dopo 5 anni che dal suo conto corrente venivano prelevati 15 euro ogni bimestre senza consenso. La questione è finita davanti all’Arbitro bancario. Ha dell’incredibile la storia riguardante un uomo di Grosseto, che si è scoperto vittima di un vero e proprio raggiro. Ma non è tutto: … Leggi tutto

Truffe agli anziani, Paola consegna soldi e gioielli al malfattori: per la 90enne arriva finalmente la bella notizia

Truffa del falso avvocato

Una donna di 90 anni è caduta nella trappola di alcuni malfattori, che l’hanno raggirata usando la truffa del falso avvocato, consegnando 3mila euro in contanti e tutti i gioielli: poi la bella notizia grazie alle Forze dell’Ordine. Riconoscere una potenziale truffa è il miglior modo per potersi difendere dagli inganni. I malfattori, però, sono … Leggi tutto

Truffe bancarie, la sentenza che cambia tutto: "In questo caso si può ottenere un rimborso"

Truffe telefoniche, quando si può ottenere un risarcimento

La Corte di Cassazione è intervenuta, con una sentenza, sul tema delle truffe bancarie: in alcuni casi gli istituti sono chiamati a risarcire la vittima. Ecco quando. I tentativi di truffa tramite telefono ed e-mail sono ormai all’ordine del giorno. Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha ricevuto un messaggio di testo o … Leggi tutto

Attenzione alla scadenza imminente: così è possibile ottenere il rimborso per le polizze vita dormienti, l'avviso del Ministero

Rimborso polizze vita dormienti

Polizze vite dormienti, l’avviso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: entro il 10 aprile le domande. Come scoprire se si ha diritto al rimborso (parziale). Numerosi soggetti sono beneficiari di una polizza vita senza però esserne a conoscenza. Questo significa che non riscuotono il capitale o la rendita che gli spetta, finendo … Leggi tutto

"Altro che codice di condotta, solo così possiamo fermarli", l'appello dell'avvocato contro i call center

"Altro che codice di condotta, solo così possiamo fermarli", l'appello dell'avvocato contro i call center

L’avvocato Massimiliano Dona ha spiegato l’inutilità del codice di condotta per i call center approvato di recente e cosa fare per mettere fine alle molestie. Nei giorni scorsi, i principali quotidiani nazionali hanno ripreso la notizia dell’approvazione del Codice di Condotta che dovrebbe tutelare i consumatori dalle chiamate indesiderate dei call center. Il Codice entrerà … Leggi tutto

Salse, ritirato lotto di un noto marchio italiano dai supermercati: l'allerta del Ministero della Salute

Avviso di richiamo Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo avviso di richiamo alimentare riguardante una salsa di salmone scozzese. Il motivo del ritiro è il rischio microbiologico per la presenza di un batterio. I dettagli dell’avviso. Un nuovo avviso di richiamo alimentare è stato diramato nelle scorse ore dal Ministero della Salute. Il prodotto in questione … Leggi tutto