Buoni fruttiferi postali prescritti, così è possibile ottenere un risarcimento: arriva l'importante decisione

Buono fruttifero postale prescritto

Buono fruttifero postale scaduto e prescritto, famiglia di Parma intraprende vie le vie legali e ottiene un risarcimento: il motivo.  Sono numerose le famiglie che si ritrovano in casa dei buoni fruttiferi postali purtroppo finiti in prescrizione e quindi non più esigibili. Spesso ciò accade a soggetti ignari dell’avvenuta scadenza. In alcuni casi, nonostante la … Leggi tutto

Pezzi di vetro nell'insalata, ritirati lotti dai supermercati: l'allerta del Ministero della Salute

Insalata ritirata dai supermercati

Il Ministero della Salute ha comunicato il ritiro dai supermercati italiani di alcuni lotti di insalata in busta. Possibile contaminazione fisica (frammenti di vetro) la causa del richiamo. I dettagli dell’avviso. Due nuovi avvisi di richiamo alimentare sono stati diramati, nella mattinata di martedì 26 marzo 2024, dal Ministero della Salute. Il Ministero della Salute … Leggi tutto

Varese, 84enne riceve due bollette del gas da 7.000 euro: "Dal gestore nessuna comunicazione"

Caro bollette, fattura da record a Varese

Una donna di 84 anni si è vista recapitare due bollette del gas con una richiesta di quasi 7.000 euro. La nuova tariffa, applicata alla cliente che spiega di non aver ricevuto comunicazioni in merito, prevede un aumento del 428%. Il tema del caro bollette sta interessando, negli ultimi mesi, sempre più persone. Le fatture … Leggi tutto

Rompe un prodotto esposto al supermercato, "Chi deve pagarlo": la spiegazione dell'avvocato

Rompe un prodotto esposto al supermercato, "Chi deve pagarlo": la spiegazione dell'avvocato

L’avvocato Massimiliano Dona ha spiegato in un video sui social chi e perché deve pagare il prodotto che si rompe tra gli scaffali del supermercato. Nei supermercati, di solito, la merce è esposta sugli scaffali per questioni di ottimizzazione di spazio e per rendere più facile la scelta ai consumatori. A volte, invece, i commessi … Leggi tutto

Guida in stato di ebbrezza, cosa succede a chi è in bicicletta: in pochi conoscono le conseguenze

Guida in stato di ebbrezza

Il reato di guida in stato di ebbrezza scatta anche quando si è in bicicletta. Quali sono le sanzioni previste e qual è il tasso alcolemico accettato dalla legge.  Proprio in queste ore è in discussione, in Parlamento, la riforma del Codice della Strada. La nuova normativa prevede, tra le altre cose, modifiche importanti per … Leggi tutto

Treno cancellato, si può ottenere il rimborso in caso di sciopero? L'avvocato fa chiarezza

Treno cancellato, si può ottenere il rimborso in caso di sciopero? L'avvocato fa chiarezza

L’avvocato Massimiliano Dona, esperto in tutela dei consumatori, ha spiegato se si può ricevere il rimborso per il treno cancellato in caso di sciopero. In Italia, tantissime persone ogni giorno viaggiano in treno per i più disparati motivi: lavoro, turismo o svago. La rete ferroviaria italiana è molto sviluppata seppur colpita dal cronico problema dei … Leggi tutto

Volo in ritardo o cancellato, in questi casi è possibile ottenere anche un risarcimento

Volo in ritardo o cancellato, come comportarsi

In caso di volo in ritardo o cancellato i diritti del consumatore sono tutelati da un apposito regolamento europeo. Cosa bisogna fare per ottenere un risarcimento. Con la Pasqua ormai imminente, saranno milioni gli italiani che approfitteranno dei giorni festivi per concedersi una vacanza. Tanti dei quali lo faranno utilizzando l’aereo come mezzo di trasporto. … Leggi tutto

Arriva in cassa e vuole pagare con il bancomat ma trova un insolito cartello: "Non me l'aspettavo"

Arriva in cassa e vuole pagare con il bancomat ma trova un insolito cartello: "Non me l'aspettavo"

L’avvocato Massimiliano Dona, specializzato in tutela dei consumatori, ha condiviso sui social uno strano cartello esposto alla cassa del negozio riguardo al pagamento con bancomat. In un mondo sempre più interconnesso e digitalizzato, i pagamenti in contanti stanno diventando sempre più rari. Sempre più persone preferiscono pagare con carta di credito, debito o bancomat. In … Leggi tutto

Attenzione alla truffa delle monetine all'esterno dei supermercati: "Così rubano borse e borselli"

Truffa delle monetine

La cosiddetta truffa delle monetine è nota ormai da tempo, ma le vittime sono ancora tante: spesso avviene nei parcheggi dei supermercati. Come riconoscerla e difendersi. Cadere in una truffa è tutt’altro che difficile, anche se qualche volta siamo portati a credere il contrario. Spesso, infatti, si diventa vittime inconsapevoli di raggiri senza neanche riuscire … Leggi tutto

Patatine in busta, ritirati tutti i lotti di un marchio dai supermercato: l'allerta del Ministero della Salute

Patatine in busta ritirate dal commercio

Il Ministero della Salute ha diramato diversi nuovi avvisi di richiamo alimentare. Ritirati dal commercio tutti i lotti di patatine in busta di un determinato marchio. Il motivo è il rischio chimico. Tutti i dettagli. Sono ben cinque gli avvisi di richiamo alimentare diramati dal Ministero della Salute nel pomeriggio di venerdì 22 marzo 2024. … Leggi tutto