Va in un negozio di scarpe con lo scontrino per cambiare un regalo di Natale: "Il commesso mi ha rovinato le feste"

negozio

Per la sezione posta dei lettori, riceviamo e pubblichiamo l’esperienza vissuta da Franca, nostra lettrice che ci scrive da Roma, in un negozio di scarpe “Cara Redazione, ho deciso di scrivervi per raccontare un episodio che, purtroppo, ha trasformato una semplice visita in negozio in una grande delusione. Mi chiedo se altre persone abbiano vissuto … Leggi tutto

Autostrada, attenzione ai 'trucchetti' che usano nei bar: "Come gonfiano lo scontrino"

autostrada (1)

Autostrada, il consiglio dell’esperto per evitare brutte sorprese al bar Vero e proprio portento della tutela dei consumatori, Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, dispensa un nuovo, utilissimo consiglio dai suoi canali social. Valido soprattutto per tutti coloro che in questo momento si stanno spostando per le vacanze natalizie, e sono in giro per l’Italia … Leggi tutto

Ristoranti, le recensioni saranno certificate? L'esperto avvisa: "Si potrebbe fare così"

Il Governo prepara la legge contro le recensioni fasulle

Le recensioni online sui ristoranti sono sempre più spesso oggetto di manipolazioni e falsificazioni. Come garantire trasparenza e autenticità senza compromettere la privacy degli utenti? Un problema attuale che richiede soluzioni innovative e normative precise per tutelare sia i consumatori sia le attività commerciali coinvolte. Negli ultimi anni, il fenomeno delle recensioni fasulle ha preso … Leggi tutto

Pesce crudo, è sicuro mangiarlo? "C’è una cosa da fare prima di consumarlo"

Pesce crudo, quando bisogna fare attenzione

Il pesce crudo è un piacere culinario apprezzato in tutto il mondo, ma la sua sicurezza dipende da regole precise. L’abbattimento a basse temperature, previsto dalla normativa europea, è il metodo più efficace per eliminare parassiti come l’Anisakis. Scopri i rischi e le strategie per consumarlo senza mettere in pericolo la propria salute. Un video … Leggi tutto

Frutta secca, ritirato lotto di un marchio italiano per rischio chimico: l'avviso del Ministero della Salute

Lotto di frutta secca ritirato dal commercio per rischio chimico

Il Ministero della Salute ha diramato, nelle scorse ore, un nuovo avviso di richiamo alimentare riguardante della frutta secca. Il ritiro si è reso necessario a causa del rischio chimico. Tutti i dettagli. I richiami alimentari rappresentano uno strumento essenziale per garantire la sicurezza dei consumatori. In Italia, il Ministero della Salute, in collaborazione con … Leggi tutto

Ristoranti, attenzione al 'trucchetto' del menu: può farci spendere di più

ristoranti

Piccolo trucchetto che alcuni ristoranti usano per nascondere l’importo delle portate: il consiglio dell’esperto a tutela del consumatore La trasparenza nei confronti del consumatore è un aspetto cruciale per il successo e la credibilità delle attività, in particolare quelle operanti nel settore della ristorazione. Un rapporto onesto nei confronti del consumatore aiuta a costruire e mantenere … Leggi tutto

Salsicce, lotto richiamato per rischio Listeria: l'avvertimento del Ministero della Salute

Salsicce, ritirato lotto di un marchio italiano

Il Ministero della Salute ha da poco diramato un nuovo avviso di richiamo alimentare riguardante delle salsicce. Il motivo è il rischio microbiologico dovuto alla presenza di Listeria nell’alimento. I richiami alimentari emessi dal Ministero della Salute rappresentano una misura essenziale per tutelare la sicurezza dei consumatori. Tra i recenti avvisi di ritiro, si segnalano … Leggi tutto

Biscotti, ritirato lotto di una nota catena di supermercati: "Piombo superiore ai limiti", l'avviso del Ministero

Biscotti ritirati per rischio chimico: i dettagli

Nelle scorse ore, il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo richiamo alimentare riguardante un lotto di biscotti venduto da una nota catena italiana di supermercati. Il motivo è il rischio chimico. Il Ministero della Salute ha recentemente diramato un importante avviso di richiamo per un lotto di biscotti venduti da una nota catena di … Leggi tutto

Negozi, attenzione a questa scorrettezza nello scontrino: "50 cent aggiunti ingiustamente"

negozi

La scorrettezza applicata in alcuni negozi, soprattutto i locali dediti alla somministrazione di cibi e bevande. Il sovrapprezzo è lecito, ma va indicato sempre: la spiegazione dell’esperto di tutela dei consumatori “Buongiorno avvocato, ho pagato 5,50 euro per un kebab all’una di notte, invece di 5 euro come da menu. Il sovrapprezzo non era segnalato: … Leggi tutto

Panettone artigianale, l'avvertimento dell'esperto: "Fate attenzione se ci sono questi ingredienti"

Panettone artigianale, come sceglierlo di qualità

Riconoscere un autentico panettone artigianale è fondamentale per evitare prodotti industriali mascherati. La lettura dell’etichetta, l’assenza di additivi e l’impiego di ingredienti genuini sono elementi chiave. L’agronomo Daniele Paci svela i segreti di questo dolce natalizio, sottolineando l’importanza della qualità e il valore di sostenere i piccoli produttori locali attraverso scelte consapevoli. Nel periodo natalizio, … Leggi tutto