Uno dei parchi più belli d’Italia: romantici giardini e una fattoria con 60 specie di animali

parchi

Tra i parchi più belli e suggestivi d’Italia: Parco Pallavicino di Stresa, dove è possibile avere incontri ravvicinati con splendidi animali e ammirare i giardini all’inglese curati nei minimi dettagli Il Parco Pallavicino, con i suoi 18 ettari di estensione, rappresenta una delle realtà più straordinarie del turismo verde italiano. Il cuore del parco è … Leggi tutto

Pesce e verdura, il meglio di maggio a tavola: questo è l’abbinamento perfetto del mese

pesce e verdura

I migliori abbinamenti tra pesce e verdura a maggio: cosa portare in tavola per valorizzare gusto e salute A maggio la primavera entra nel vivo, regalando una varietà di prodotti freschi e saporiti: è il momento perfetto per abbinare pesce fresco e verdure di stagione, creando piatti leggeri, nutrienti e ricchi di gusto. Questo mese … Leggi tutto

Toscana, il borgo che sembra un set cinematografico: colori unici

toscana borgo set cinematografico (1)

Toscana, il borgo di Casale Marittimo: sembra un set cinematografico tra colline, storia e bellezza mediterranea Casale Marittimo è un affascinante borgo toscano che unisce la bellezza dei paesaggi collinari all’autenticità della storia medievale. L’Italia è famosa per i suoi borghi storici che sembrano sospesi nel tempo, e Casale Marittimo si distingue come una delle … Leggi tutto

In Campania c’è un monumento unico al mondo: il battistero costruito sull’acqua

campania

Un viaggio nell’anima paleocristiana d’Italia: il Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula, in Campania, tra sacralità e archeologia Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si nasconde una gemma del patrimonio paleocristiano mondiale: il Battistero di San Giovanni in Fonte. Questo luogo, avvolto da secoli di storia e … Leggi tutto

Umbria, tuffo tra le rovine romane: l’esperienza da fare quest’estate

rovine romane (1)

Un angolo nascosto dell’Umbria, dove le acque sorgive cristalline incontrano la memoria dell’antica Roma: bagno tra le rovine romane di Stifone Stifone, piccolo borgo del Comune di Narni, si adagia nella gola scavata dal fiume Nera, a circa 75 km da Roma, e rappresenta una delle meraviglie nascoste dell’Umbria. Incastonato lungo la riva sinistra del … Leggi tutto

La ciclopedonale più bella d’Europa è in Italia: pedalare con una vista mozzafiato

ciclopedonale (1)

Un percorso sospeso sull’acqua e un borgo sospeso nel tempo: Limone sul Garda sorprende con una ciclopedonale tra le più scenografiche d’Europa e un centro storico ricco di storia, panorami e profumi mediterranei La ciclopedonale di Limone sul Garda, aperta nel 2018, rappresenta una delle esperienze paesaggistiche più emozionanti del Lago di Garda. Lunga circa … Leggi tutto

Il borgo di Alice nel paese delle meraviglie e Pinocchio: viaggio nel mondo delle favole

borgo alice nel paese delle meraviglie

Nel borgo calabrese di Belcastro, passeggiare tra i vicoli è come sfogliare le pagine illustrate di un libro di fiabe, grazie alla magia della street art firmata Matteo Lupia. Tra i disegni, Pinocchio e Alice nel paese delle meraviglie Nel cuore della Calabria, il piccolo borgo di Belcastro si è trasformato in un sorprendente “paese … Leggi tutto

Piemonte, il lago verde di una bellezza surreale: piscina naturale scolpita nella roccia

lago verde

Piemonte, alla scoperta del Lago Verde nel cuore del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo Il Lago Verde, incastonato nel suggestivo Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, è uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Alessandria. Situato nel comune di Bosio, questo specchio d’acqua sorprende per il colore smeraldo intenso delle sue acque e … Leggi tutto

Abruzzo, la sorgente nascosta tra le rocce: meraviglia naturale conosciuta da pochissimi

sorgente (1)

La Sorgente del Fiume Verde nella Gole di Fara San Martino: un’esperienza unica tra spettacolari paesaggi rocciosi, tracce storiche millenarie e ambienti naturali mozzafiato nel cuore dell’Abruzzo Le Gole di Fara San Martino, nel comune omonimo in provincia di Chieti, sono uno degli scenari più affascinanti dell’Appennino abruzzese. Situate all’interno del Parco Nazionale della Maiella, … Leggi tutto