Napoli ricorda Salvatore Giordano: “Perdonaci per quel che ti abbiamo fatto”

napoli salvatore giordano

Oggi a Napoli l’inaugurazione della targa in memoria di Salvatore Giordano Il 5 luglio 2014 a Napoli un fregio della facciata della Galleria Umberto I, in via Toledo, si staccò improvvisamente. Colpendo, in modo fatale, Salvatore Giordano, ragazzo di 14enne originario di Marano di Napoli. Non ci fu niente da fare: Salvatore morì. Ricoverato d’urgenza … Leggi tutto

La sabbia più bianca della Calabria è in questa spiaggia: paradiso in terra

sabbia bianca (1)

Un viaggio nella natura autentica: la Calabria e il gioiello nascosto della Spiaggia di Michelino, dalla sabbia bianca e dal mare turchese La Calabria, terra di contrasti paesaggistici, offre ogni estate uno spettacolo naturale che attrae migliaia di visitatori in cerca di mare cristallino e natura incontaminata. Tra le regioni più amate del Sud Italia, … Leggi tutto

Sembra di essere in Andalusia, ma è in Italia: la rocca dai motivi arabeggianti

Andalusia (1)

Alla scoperta della Rocchetta Mattei, il castello che evoca le atmosfere dell’Andalusia La Rocchetta Mattei, immersa nei boschi dell’Appennino bolognese, regala un viaggio sorprendente tra architetture da mille e una notte e scorci panoramici mozzafiato. Situata a Grizzana Morandi, a pochi chilometri da Bologna, questa fortezza ottocentesca trasporta in un mondo sospeso tra storia e … Leggi tutto

Brownie limone e menta, il dessert dell’estate: squisita copertura di glassa

brownie dell'estate (1)

Il brownie dell’estate, al limone e menta: un dolce fresco e profumato che reinterpreta un grande classico Il brownie è un dolce iconico della pasticceria americana, noto per la sua consistenza umida e compatta e per il suo sapore intenso. Nasce negli Stati Uniti a fine Ottocento e si afferma rapidamente come dessert casalingo, perfetto … Leggi tutto

Meduse, il consiglio del medico esperto: “Cosa applicare subito dopo la puntura”

meduse

Come affrontare lo spiacevole indicente della puntura di meduse: la guida completa Durante i mesi estivi, trascorrere il tempo in mare rappresenta uno dei piaceri più semplici e gratificanti. Tuttavia, anche in un ambiente apparentemente sicuro, possono verificarsi incontri con animali marini capaci di trasformare una giornata di relax in un’esperienza spiacevole. Negli ultimi anni, … Leggi tutto

Questa è l’isola più selvaggia d’Italia: quando si può visitare

isola selvaggia

Montecristo, l’isola selvaggia dell’Arcipelago Toscano accessibile solo con visite guidate autorizzate L’Isola di Montecristo, conosciuta per il suo ecosistema incontaminato e la straordinaria biodiversità, rappresenta una delle destinazioni più ambite e allo stesso tempo più inaccessibili dell’Arcipelago Toscano. Completamente disabitata e protetta sia a terra che a mare, l’isola può essere visitata solo in occasioni … Leggi tutto

Pianta di cetrioli, bastano 3 giorni e una spezia: non li comprerai più

pianta di cetrioli (1)

Pianta di cetrioli in casa, nasce in pochi giorni: le istruzioni di un famoso content creator Coltivare ortaggi nel proprio spazio verde rappresenta un’esperienza unica e appagante, capace di donare benefici che vanno ben oltre il semplice risparmio economico. La cura delle piante trasforma un’attività pratica in un viaggio personale, fatto di apprendimento, pazienza e … Leggi tutto

Skincare in estate, i 2 prodotti che devi eliminare dal tuo beauty case

skincare in estate

Due prodotti da evitare nella skincare in estate per una pelle sana e protetta La skincare in estate richiede attenzioni particolari, soprattutto quando ci si espone frequentemente al sole e alla salsedine del mare. Alcuni prodotti che fanno parte della routine quotidiana possono diventare dannosi o controproducenti in questo contesto. Due in particolare andrebbero evitati: … Leggi tutto

Cozze, la ricetta estiva perfetta: “Preparate così non smetterete più di mangiarle”

cozze

Cozze, la preparazione perfetta per l’estate: la ricetta della cuoca social Isabel De Simone, alias @piovonoricette Le cozze, molluschi bivalvi dalla lunga tradizione gastronomica mediterranea, rappresentano uno degli alimenti più amati e versatili della cucina di mare. Appartenenti principalmente alla specie Mytilus galloprovincialis, si distinguono per il guscio nero intenso e dalla forma allungata, che … Leggi tutto