La ciclopedonale più bella d'Europa è in Italia: pedalare con una vista mozzafiato

ciclopedonale (1)

Un percorso sospeso sull’acqua e un borgo sospeso nel tempo: Limone sul Garda sorprende con una ciclopedonale tra le più scenografiche d’Europa e un centro storico ricco di storia, panorami e profumi mediterranei La ciclopedonale di Limone sul Garda, aperta nel 2018, rappresenta una delle esperienze paesaggistiche più emozionanti del Lago di Garda. Lunga circa … Leggi tutto

Il borgo di Alice nel paese delle meraviglie e Pinocchio: viaggio nel mondo delle favole

borgo alice nel paese delle meraviglie

Nel borgo calabrese di Belcastro, passeggiare tra i vicoli è come sfogliare le pagine illustrate di un libro di fiabe, grazie alla magia della street art firmata Matteo Lupia. Tra i disegni, Pinocchio e Alice nel paese delle meraviglie Nel cuore della Calabria, il piccolo borgo di Belcastro si è trasformato in un sorprendente “paese … Leggi tutto

Piemonte, il lago verde di una bellezza surreale: piscina naturale scolpita nella roccia

lago verde

Piemonte, alla scoperta del Lago Verde nel cuore del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo Il Lago Verde, incastonato nel suggestivo Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo, è uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Alessandria. Situato nel comune di Bosio, questo specchio d’acqua sorprende per il colore smeraldo intenso delle sue acque e … Leggi tutto

Abruzzo, la sorgente nascosta tra le rocce: meraviglia naturale conosciuta da pochissimi

sorgente (1)

La Sorgente del Fiume Verde nella Gole di Fara San Martino: un’esperienza unica tra spettacolari paesaggi rocciosi, tracce storiche millenarie e ambienti naturali mozzafiato nel cuore dell’Abruzzo Le Gole di Fara San Martino, nel comune omonimo in provincia di Chieti, sono uno degli scenari più affascinanti dell’Appennino abruzzese. Situate all’interno del Parco Nazionale della Maiella, … Leggi tutto

Toscana, il borgo dei murales giganti: labirinto di arte e colori

borgo murales (1)

Alla scoperta di Riparbella, il borgo dei murales: un viaggio tra arte urbana e storia millenaria I borghi italiani rappresentano un patrimonio inestimabile di cultura, tradizioni e paesaggi mozzafiato. Ognuno custodisce un’identità unica, fatta di architetture, racconti antichi e atmosfere che sembrano sospese nel tempo. In questo mosaico variegato, Riparbella, piccolo comune toscano della provincia … Leggi tutto

La città europea in cui si cammina a piedi scalzi: il viaggio di primavera da fare

città europea piedi scalzi (1)

Viaggio di maggio a Friburgo, la città europea dove si cammina nell’acqua Friburgo in Brisgovia incarna perfettamente l’armonia tra modernità sostenibile e tradizione medievale, immersa nel verde della Foresta Nera. Tra i suoi vicoli acciottolati e le architetture storiche si cela un’usanza sorprendente: gli abitanti e i visitatori camminano scalzi per le vie del centro. … Leggi tutto

Qui dove gli orologi si sono fermati: spettacolare villa sul lago per un viaggio di silenzio

villa sul lago (1)

Alla scoperta di una delle dimore storiche più suggestive d’Italia, una villa sul lago immersa nei paesaggi silenziosi della Valsolda e nel fascino senza tempo di Antonio Fogazzaro In Italia non mancano angoli nascosti dove arte, letteratura e natura si intrecciano con armonia. Tra le tante meraviglie che costellano il territorio, Villa Fogazzaro Roi è … Leggi tutto

Insalata di primavera, mai senza questo ingrediente: depura e idrata al 100%

insalata

Il cetriolo è l’ingrediente segreto dell’insalata di primavera: idratante, leggero e perfetto per depurarsi Con l’arrivo della primavera, il corpo si risveglia dall’inverno e si riscopre il piacere di indossare abiti leggeri. In questo contesto, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per ritrovare energia e sentirsi in forma. Idratarsi è la parola d’ordine, e oltre a … Leggi tutto