Una delle stazioni metro più belle d'Europa è in Italia: sembra di cadere in un vortice

stazione metro (1)

Tra arte, architettura e mito: la stazione metro Chiaia di Napoli è una delle più belle d’Italia La stazione Chiaia della Linea 6 di Napoli è un gioiello architettonico e artistico che si distingue nel panorama italiano e internazionale. Al punto da essere inserita nel 2024 tra le sei stazioni metro più belle del mondo … Leggi tutto

La Piccola Venezia delle Alpi: la cittadina perfetta per una gita di primavera

piccola venezia alpi (1)

Annecy, conosciuta come la Piccola Venezia delle Alpi tra natura, storia e romanticismo Annecy è una gemma incastonata tra le montagne dell’Alta Savoia, celebre per i suoi canali pittoreschi, il centro storico medievale e il lago dalle acque cristalline. Conosciuta come la Piccola Venezia delle Alpi, questa città francese offre un perfetto equilibrio tra bellezza paesaggistica, … Leggi tutto

Viaggio in Thailandia: "Cosa includono qui nel biglietto del bus", differenza abissale con l'Italia

thailandia (7)

Un’esperienza di viaggio in Thailandia raccontata dalla travel creator Marrtina Massai I travel creator sono content creator che condividono sui social le proprie esperienze di viaggio, creando contenuti visivi e narrativi capaci di ispirare e guidare chi desidera esplorare il mondo. Si distinguono dai tradizionali operatori del turismo per l’approccio autentico, personale e spesso indipendente. … Leggi tutto

In Alto Adige dei giardini considerati tra i più belli al mondo: vero paradiso botanico

giardini

Un viaggio nei Giardini di Castel Trauttmansdorff: natura, arte e storia nel cuore di Merano, in Alto Adige I Giardini di Castel Trauttmansdorff, situati a Merano, rappresentano uno dei più affascinanti giardini botanici esistenti. Inaugurati nel 2001, si estendono su una superficie di 12 ettari e presentano un dislivello di quasi 100 metri, regalando scorci … Leggi tutto

Campania, l'oasi paradisiaca più bella del Cilento: cascate verde smeraldo

cilento oasi naturale (1)

Un paradiso verde nel cuore del Cilento: l’Oasi Capelli di Venere a Casaletto Spartano Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a circa un chilometro dal pittoresco borgo di Casaletto Spartano, si trova una delle più affascinanti oasi naturalistiche della Campania: l’Oasi Capelli di Venere. Questo angolo incantato deve il suo nome alla pianta capelvenere, … Leggi tutto

Ryanair, passeggera ironizza sul posto in aereo. La risposta 'sfottò' della compagnia è da applausi: "Ritieniti fortunata"

Ryanair, la risposta autoironica data a una passeggera che scherzava sui posti a sedere a bordo dell’aereo. La strategia social della compagnia aerea low-cost colpisce ancora Una delle compagnie aeree in assoluto più ‘spiritose’ è Ryanair, compagnia aerea irlandese fondata nel 1985. Se non sapete perché usiamo l’aggettivo ‘spiritosa’, vi suggeriamo di dare uno sguardo … Leggi tutto

Toscana, borgo medievale tra i più belli d'Italia: una peschiera turchese nel centro storico

toscana borgo medievale (2)

Alla scoperta di Santa Fiora, borgo medievale sul Monte Amiata: immerso nella storia, incastonato tra i boschi del Monte Amiata. Qui arte, natura e tradizioni si fondono in un’atmosfera senza tempo Situato a 687 metri di altitudine sul versante meridionale del Monte Amiata, nel cuore della Maremma toscana, Santa Fiora è uno dei borghi medievali … Leggi tutto

Giappone, come vendono la frutta al supermercato: "Una sola fragola costa una fortuna"

giappone supermercato (1)

Giappone, le ‘strane’ usanze di questo paese raccontate dalla coppia di travel creator Francy & Fede Nell’epoca dei social, la figura del travel creator ha trasformato il concetto di viaggio. Non più solo esploratori o turisti, ma veri e propri storyteller digitali, capaci di documentare esperienze autentiche, svelare dettagli inediti e offrire “pillole” di sapere … Leggi tutto

Bologna, il 'grattacapo' che più fa impazzire i turisti: non puoi lasciare la città senza averlo risolto

bologna

Il luogo ‘misterioso’ che tutti vogliono scoprire a Bologna: le Frecce della Corte degli Isolani Nel cuore di Bologna, all’ingresso della Corte degli Isolani in Strada Maggiore 19, si cela una delle attrazioni più affascinanti e ‘inspiegabili’ della città: tre frecce conficcate nel soffitto ligneo del portico di Casa Isolani, a ben nove metri d’altezza. … Leggi tutto