Un giardino botanico tra i più belli d’Italia: 3000 specie di piante e le sculture di famosi artisti

giardino botanico (1)

Il giardino botanico di Gardone Riviera: arte e natura in un dialogo Gardone Riviera è un affascinante comune lombardo che si affaccia sulla sponda occidentale del Lago di Garda, nel cuore della provincia di Brescia. Una delle mete più ambite del turismo lacustre, offre una varietà paesaggistica sorprendente. La posizione strategica, tra comuni come Salò … Leggi tutto

Fave, abbinate a questo formaggio sono irresistibili: da provare a Pasqua

fave

Le fave, simbolo della primavera, sono tra le protagonisti delle tavole italiane durante le festività pasquali, celebrando la rinascita con gusto e tradizione Nel cuore della cucina contadina, le fave fresche fanno la loro comparsa tra aprile e maggio, diventando un immancabile appuntamento gastronomico del periodo pasquale. In molte regioni italiane, specialmente nel centro e … Leggi tutto

Venerdì Santo, la processione religiosa più emozionante d’Italia è in questo borgo della Campania

venerdì santo

La famosa processione del Venerdì Santo a Sorrento, in Campania: una fede antica che si esprime attraverso riti, costumi e simboli condivisi da secoli Nel contesto della Settimana Santa, il Venerdì Santo rappresenta il momento culminante della Passione di Cristo: la crocifissione e la morte sul Golgota. In tutta Italia, questo giorno viene celebrato attraverso … Leggi tutto

Meteo venerdì 18 aprile, in alcune regioni sarà quasi estate: ecco dove

Meteo venerdì 18 aprile

Meteo venerdì 18 aprile, le previsioni per domani secondo il colonnello Mario Giuliacci. La pioggia caratterizzerà anche la giornata di domani, ma le temperature sono in netto aumento Procede imperterrito, in tutta la sua instabilità, il meteo primaverile, notoriamente caratterizzato da previsioni che definire ballerine è poco, pochissimo. Siamo tutti a lamentarci della stessa cosa, … Leggi tutto

Cibo di Quaresima, la frittata senza uova tipica della Campania: in pochi la conoscono

quaresima

Un piatto senza uova, simbolo della tradizione povera napoletana legata al periodo di Quaresima: la frittata di Scammaro Tra i piatti più emblematici della cucina di Quaresima campana, spicca la Frittata di Scammaro, una specialità napoletana profondamente legata alla tradizione del “periodo di magro”. Il termine “scammaro” deriva da un’usanza conventuale del XIX secolo: nei … Leggi tutto

Viaggio di Pasquetta in Italia, 3 borghi bellissimi da visitare: gita nella tradizione

viaggi di pasquetta

Un viaggio di Pasquetta può trasformarsi in un’occasione per riscoprire l’Italia più autentica: ecco 3 borghi incantevoli, poco noti e perfetti per una giornata fuori porta. Pasquetta è per molti una tradizione irrinunciabile, un momento dedicato alle prime gite primaverili, al contatto con la natura e alla convivialità. È il giorno in cui si abbandonano … Leggi tutto

Zuppa di cozze, aggiungi questo ingrediente: sapori del mare esaltati al massimo

zuppa di cozze

La zuppa di cozze è un grande classico della tradizione per il Giovedì Santo, ma c’è un ingrediente sorprendente che ne esalta gusto e profondità senza alterarne l’identità: il finocchietto selvatico. Oggi è Giovedì Santo, giorno che apre il solenne Triduo Pasquale, e in molte case – soprattutto a Napoli e nel Sud Italia – … Leggi tutto