L’insalata alleata del microbiota intestinale: si conserva buona in frigo anche per una settimana

L’insalata alleata naturale per lo stomaco e amica dell’intestino: la ricetta della food creator Margherita Frari

Il cibo è nostro alleato per sentirci in forma, a nostro agio con noi stessi e in forze. Dagli alimenti, soprattutto quelli di stagione, ricaviamo l’energia necessaria per affrontare la giornata, e per preservare l’equilibrio fisico indispensabile a condurre qualsiasi tipo di attività.
Le verdure, in particolare, sono un vero e proprio carburante per l’organismo, soprattutto in questo periodo dell’anno, quando è molto facile procurarsi i cosiddetti malanni stagionali.

Con i picchi influenzali che sono già entrati nel vivo, quest’anno in anticipo rispetto agli anni precedenti, mantenere una dieta sana equilibrata e ricca di vitamine è assolutamente indispensabile. Vanno in questa direzione i consigli culinari di Margherita Frari, food creator attenta proprio a questa tematica, sui social nota con il nickname @mama.soulfood.

In una delle sue ultime ricette, Margherita Suggerisce alla sua community di food lovers una ricetta molto utile, soprattutto per coloro che hanno problemi con il microbiotica intestinale. La ricetta che propone questa brava food creator è quella di una insalata, tanto semplice quanto sana, e, soprattutto gustosa.
Alla base di questa preparazione c’è il cavolo verza.Vediamo il procedimento spiegato.

Insalata amica del microbiota intestinale: si conserva buona in frigo anche per una intera settimana

“Un’insalata perfetta per curare il vostro microbiota intestinale, e avere un intestino regolare”, dice l’esperta di cucina sana. Il procedimento è spiegato in una videoricetta: “Tagliamo la nostra verza rossa a metà, poi togliamo il costone centrale. Ora la tagliamo fine fine con la mandolina. Andiamo a metterla in una ciotola. Tagliamo un limone, lo spremiamo, e con il succo ricopriamo la verza”.

Le due bucce di limone non le buttiamo: le usiamo per pulire il microonde”, consiglia Margherita Frari. “Adesso mettiamo il limone all’interno della verza: occhio al cambio di colore, la verza diventerà rossa. Aggiungiamo un po’ di sale e lasciamo marinare la verza almeno per due o tre ore. Se volessimo mangiarla, possiamo farlo e la condiamo con due noci, un pochino di olio, ed è pronta. Altrimenti, potete conservarla una settimana in frigo, perché è un cavolo fermentato che aiuta tantissimo a ricreare il vostro microbiota intestinale”.