Le più belle città italiane da visitare a Natale: 5 mete non turistiche che a dicembre si trasformano

Le città italiane da visitare a Natale: 5 consigli di viaggio per chi vuol vivere appieno la magia del mese di dicembre, in luoghi non troppo affollati

Per gli amanti del Natale, e per chi ha proprio voglia di staccare la spina e di tuffarsi nell’atmosfera natalizia tipica del mese di dicembre, abbiamo selezionato 5 mete lungo la Penisola. Cinque città italiane da visitare a Natale, perfette sia per le famiglie con bambini, che per le coppie, che, ancora, per gruppi di amici appassionati del Natale.

Il criterio è il seguente: luoghi non troppo turistici, non, dunque, le ‘solite’ città (come Napoli, Roma, Firenze) stravisitate, specie in questo periodo dell’anno. Ma, al contrario, cittadine e borghi dove vivere, davvero, l’aria natalizia.
Partiamo dunque da Candelara, nelle Marche: il nostro primo consiglio di viaggio. Questa splendida cittadina marchigiana avvolge subito il visitatore con l’incanto delle sue candele accese che, durante l’evento dedicato, trasformano il borgo medievale in un piccolo villaggio luminoso dove mura antiche, castello e vie storiche assumono un fascino quasi sospeso. Davvero uno spettacolo, da godere con il naso all’insù. Accanto al profilo architettonico, la Pieve di Santo Stefano e la Chiesa di Santa Lucia richiamano la dimensione artistica di questo luogo.

Cambiamo regione, e andiamo in Molise, a Pietracupa. Qui troviamo un’atmosfera più raccolta, che durante il periodo natalizio esprime la sua autenticità attraverso eventi tradizionali, riti popolari e un paesaggio naturale che amplifica la quiete del borgo. In questa bellissima località molisana, l’inverno si vive attraverso la semplicità e le radici culturali del luogo. Una visita, qui, specie a dicembre, è un momento di introspezione e scoperta.

città italiane da visitare a Natale
Pietracupa

Le 5 città italiane da visitare a Natale: Candelara, Pietracupa, Pietrapertosa e Custonaci e Levico Terme

Scendiamo ora più a sud, ma sempre immersi nella magia dell’inverno, Pietrapertosa e Custonaci mostrano altri modi di vivere il Natale. Pietrapertosa, nel cuore delle Dolomiti Lucane, offre un colpo d’occhio struggente: case in pietra, vicoli stretti e, spesso, un velo di neve che trasforma il borgo in un vero presepe naturale. È una meta ideale per chi cerca natura, silenzio e autenticità.

Infine, arriviamo alla punta dello Stivale: in Sicilia ecco la bellissima Custonaci, che ci propone un’esperienza natalizia unica grazie al celebre presepe vivente nella Grotta Mangiapane, che fonde spiritualità e tradizione in un contesto scenografico di grande suggestione.
Chi desidera un Natale più elegante e rilassato può trovare in Levico Terme, in Trentino, l’atmosfera ottocentesca dei viali alberati, le acque termali e un mercatino raffinato ospitato in un parco storico. Tra Belle Époque, eventi culturali e quiete alpina, la cittadina diventa una destinazione perfetta per un inverno ricco di armonia e bellezza.