In questo borgo c’è un villaggio di Babbo Natale meraviglioso: come in una fiaba

Il villaggio di Babbo Natale nel borgo medievale di Collalto Sabino, nel Lazio: esperienza fantastica in provincia di Rieti

Dicembre è alle porte, e ormai l’atmosfera natalizia ha preso il sopravvento. Mercatini, luminarie, bancarelle, vin brule e, ovviamente, il colore rosso che predomina. Il mese più decorato e magico dell’anno inizia tra una manciata di giorni, e, se siete tra coloro che ogni anno vanno ‘a caccia’ del villaggio di Babbo Natale migliore, abbiamo un consiglio di viaggio adatto a voi. Vi portiamo virtualmente alla scoperta di Collalto Sabino, fantastico e davvero suggestivo borgo medievale del Lazio.

Siamo in provincia di Rieti, e questo piccolo borgo, tra i più belli d’Italia, durante, appunto, il periodo natalizio, si accende. A rendere magica l’atmosfera di Collalto Sabino è l’evento, che ogni anno coinvolge tutta la comunità locale, de Il Paese di Babbo Natale. Cominciato già lo scorso 23 novembre, si andrà avanti fino a qualche giorno prima di Natale, ovvero fino al 21 dicembre, nelle domeniche e in giornate dedicate. Le antiche vie, le piazze e le storiche cantine diventano il palcoscenico di un’atmosfera festiva che intreccia tradizione, artigianato locale e scenografie suggestive.
Un vero sogno a occhi aperti, ideale per chi ha bimbi piccoli a cui far trascorrere una giornata all’aperto, tra i colori e i suoni del Natale. Bellissimo il racconto per immagini realizzato da Fabio Franco, ambasciatore per Borghi d’Italia:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Franco (@fabiofranco1980)

Il villaggio di Babbo Natale di Collalto Sabino: atmosfera da fiaba nel meraviglioso borgo medievale

Mercatini con prodotti tipici e creazioni artigiane, stand gastronomici, musica natalizia e attività per bambini: tutto questo è il borgo laziale in questo momento dell’anno. Durante Il Paese di Babbo Natale, il percorso nel borgo consente di scoprire molteplici attrazioni: i mercatini di Natale ospitati nelle antiche cantine, la Casa di Babbo Natale, i laboratori creativi per bambini, i giochi di legno della tradizione, le esibizioni degli zampognari, gli stand con crêpes, zucchero filato, cioccolata calda e vin brulè, oltre agli spazi dedicati alle famiglie con aree per il cambio e il riscaldamento dei biberon.

Le strade addobbate, le luci soffuse e i profumi tipici accompagnano la scoperta di uno dei borghi più suggestivi dell’Appennino centrale, offrendo un intreccio armonioso tra storia e atmosfera natalizia. Visitare Collalto Sabino in questo periodo significa vivere un’esperienza dal carattere intimo e coinvolgente, dove la dimensione fiabesca degli eventi si fonde con l’autenticità di un luogo in cui il passato continua a parlare attraverso architetture, sapori e tradizioni custodite con cura.