Torino, non solo Mole Antonelliana e Museo egizio: esperta rivela 5 cose originali da fare assolutamente

Non solo Mole Antonelliana, museo egizio e Piazza Vittorio Veneto: ecco cinque cose da fare a Torino, per chi vuole conoscere il capoluogo piemontese al di fuori dei soliti luoghi e delle solite attività consigliate.

Torino è la quarta città più grande d’Italia, per numero di abitanti: questo la rende uno dei centri principali del nostro Paese, dal punto di vista economico e anche culturale. Torino è anche una delle città italiane più visitate dai turisti, grazie al suo fascino immenso. Questa città, in effetti, è ricca di luoghi da visitare e di cose da fare. Chi visita Torino non può non notare, ad esempio, il meraviglioso contrasto tra gli eleganti palazzi del centro e le Alpi in lontananza, che circondano lo splendido capoluogo piemontese. Da visitare assolutamente a Torino, ci sono la famosissima Mole Antonelliana, simbolo della città, nonché il museo egizio, uno dei più importanti al mondo.

Il centro storico è elegante ed estremamente affascinante: di grande fascino sono, ad esempio, Piazza Castello e il Palazzo Reale, autentici gioielli dell’architettura sabauda, così come Piazza Vittorio Veneto, che affaccia sul fiume Po. Splendidi anche i parchi come il Parco del Valentino, attraversato dal Po, e i punti panoramici come il monte dei Cappuccini, che offre una vista spettacolare sulla città piemontese. Torino è, insomma, una città unica, che merita di essere visitata.

Torino: le cinque cose da fare per esperienze insolite e meravigliose

Tutti i punti nominati nei paragrafi precedenti sono tra i più famosi della città, e sono citati in tutte le guide di Torino. In questo articolo, però, riportiamo altre cinque esperienze da vivere a Torino, diverse da quelle solite. A suggerire queste esperienze insolite, è stata Sonia Frattallone, nota travel creator piemontese. La prima esperienza è la visita alla Pista 500 e alla Pinacoteca Agnelli, situate presso il quartiere Lingotto, nella vecchia fabbrica Fiat, dove venivano collaudate le auto in produzione. La seconda esperienza è, invece, quella di fare un Extra Vermouth in uno dei locali storici della città. Quest’esperienza prevede la degustazione del vermouth e degli stuzzichini tipicamente piemontesi, in bar eleganti e raffinati.

Torino cose da fare
Alcune delle esperienze suggerite da @girinsoliti_piemonte_.

La terza esperienza è, invece, quella della Tranvia a dentiera storica: questo antico treno parte da piazza Gustavo Modena, nel quartiere Sassi, e offre una vista panoramica sulla Alpi e sulla città. La tranvia raggiunge la splendida Basilica di Superga, da visitare assolutamente. E ancora: la quarta esperienza è quella di visitare il museo Lavazza: lì, è possibile vivere un’esperienza multisensoriale e interattiva, dedicata alla storia del caffè e dell’azienda torinese. Infine, la visita alla Cit Turin: questo è uno splendido quartiere residenziale, noto per i suoi palazzi in stile Liberty. Questo quartiere può essere raggiunto in metropolitana, scendendo alla fermata Bernini. Lì vicino, si trova anche lo splendido Mercato Piazza Benefica, anch’esso da visitare assolutamente. Cinque esperienze insolite e magiche, insomma, che bisognerebbe assolutamente fare.