I mille modi in cui usare il più amato degli ortaggi di stagione: cracker alla zucca
La zucca è uno degli ingredienti più versatili della cucina autunnale, capace di adattarsi a preparazioni salate e dolci grazie alla sua consistenza morbida e al sapore naturalmente delicato. Dalla pasta alla zucca alle vellutate, passando per ripieni, contorni e lievitati, questo ortaggio permette di trasformare ogni piatto in qualcosa di avvolgente e stagionale. Allo stesso tempo, la zucca trova spazio anche in ricette dolci come torte, muffin, biscotti e creme, dove la sua dolcezza naturale permette di ridurre zuccheri aggiunti e ottenere risultati soffici e profumati. Tra gli utilizzi più creativi spiccano i cracker di zucca, sfiziosi e leggeri, ideali come snack o accompagnamento a formaggi e salse: un modo sorprendente per valorizzare la zucca anche in versione croccante. Un ingrediente semplice, economico e ricco di nutrienti, che apre la porta a infinite combinazioni in cucina.
Una ricetta proposta dalla dietista Denise Mangiapane, sfiziosa e da riproporre. Partiamo dagli ingredienti, pensati dall’esperta di nutrizione. Procuriamoci:
- 100 grammi di purea di zucca cotta (io al vapore)
- 250 grammi di farina 00
- 65 ml d’acqua
- 40 ml di olio evo
- sale e rosmarino
Passiamo al procedimento, spiegato dall’esperta di nutrizione.
Visualizza questo post su Instagram
Crackers di zucca, la ricetta della dietista: snack sfizioso e sanissimo, preparato in casa
Per prima cosa, “frullare la zucca cotta fino ad ottenere una purea liscia e cremosa“. In secondo luogo, “in una ciotola grande, mescolare la farina con la purea di zucca”. Quindi, “aggiungere l’olio, l’acqua, il sale e il rosmarino, poi impastare fino a formare un impasto liscio (se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungere un cucchiaio di farina in più.)“. A questo punto “disporre l’impasto su un foglio di carta forno e stenderlo sottilmente (più sottile è l’impasto, più croccanti saranno i cracker.) Usa un coltello affilato o un tagliapizza per tagliare l’impasto a quadratini. Trasferire la carta forno direttamente su una teglia e punzecchiare i cracker con una forchetta e, se si vuole, cospargere un po‘ di fiocchi di sale grosso”. Infine, “cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti”.
Si otterrà così uno snack sfizioso, realizzato in casa con prodotti stagionali. Una ricetta sana, per chi ha sempre voglia di sgranocchiare qualcosa di buono prima di un pasto principale.
