In questo graziosissimo borgo medievale c’è un mercatino natalizio meraviglioso

Il borgo medievale di Rango, tra i più belli d’Italia: qui un mercatino di Natale delizioso

Non c’è niente di meglio che andare alla scoperta di luoghi nuovi, che raccontano l’Italia delle tradizioni, e delle persone. E di farlo nel periodo più magico dell’anno, quello natalizio. In cui le strade si riempiono di luci e dell’atmosfera particolare del mese di dicembre. Le vacanze di Natale sono l’occasione perfetta per scoprire nuovi borghi, come quello di Rango, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. La particolarità di questo posto è la sua straordinaria architettura rurale alpina, impeccabilmente conservata. Una vera gioia per gli occhi.
Siamo a oltre 800 metri di altitudine, e ci troviamo sull’altopiano del
Bleggio, nel cuore del Trentino. Questo grazioso borgo si articola tra prati luminosi, castagneti storici e affacci privilegiati sulle Dolomiti di Brenta. Che dire: un quadro naturale e culturale che regala armonia di spirito.

Passeggiando lungo le strade non si può che ammirare le sue case in pietra addossate, attraversate da un reticolo di viuzze, portici e caratteristici androni. Simboli nobili e splendidi di un passato contadino tutt’altro che remoto, anzi: percepibile nell’aria, nella struttura di questo villaggio dall’identità così forte.
Bellissimo il racconto che fa di Rango e del mercato natalizio che anche quest’anno accoglie decine e decine di visitatori, il portale @borghitaliani:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Garda Trentino (@gardatrentino)

Il borgo medievale di Rango

A completare il quadro si aggiungono luoghi simbolici come la Chiesa di San Vincenzo, il Museo della Scuola e il celebre Mercatino di Natale, che anima stalle e cantine trasformandole in spazi di luce e artigianato. Un contesto che unisce storia, paesaggi e autentica atmosfera alpina.

Rango si conferma una meta capace di restituire un’immagine autentica del Trentino più tradizionale, grazie al suo intreccio di architettura, paesaggio e ritualità che sopravvivono nel tempo. Inserito dal 2006 nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia, continua a essere apprezzato per la capacità di mantenere intatto il proprio carattere, valorizzato da eventi come il Mercatino di Natale e dall’armonia dell’ambiente circostante. In estate offre sentieri e percorsi naturalistici ideali per scoprire il territorio del Bleggio; in inverno diventa un piccolo scenario fiabesco incastonato fra pietra antica e atmosfere luminose. Per chi predilige luoghi discreti, lontani dai flussi turistici più affollati, Rango rappresenta una scelta che unisce tradizione, quiete e autenticità, lasciando un ricordo duraturo fatto di paesaggi alpini, storia locale e suggestioni contadine.