Candeline salate, la ricetta natalizia più sfiziosa che vedrai a dicembre

Una carinissima idea per il pranzo di Natale: candeline salate fatte di formaggio e affettati. Un modo originale per decorare la tavola del giorno di Natale. La ricetta natalizia sfiziosa e gustosa

Se siete tra coloro che sono stati incaricati alla preparazione del fatidico pranzo di Natale e siete alla ricerca di idee originali per riunire intorno alla tavola imbandita la famiglia al completo, corriamo in vostro soccorso. Segnalandovi l’idea carinissima della food creator Elena Laudicina, sui social col nickname @cucinafacileconelena, la quale ha realizzato quelle che chiama le candeline salate di Natale, “immancabili sulle tavole delle feste“. Un modo originale e sfizioso per dare alla tavola natalizia quel tocco di creatività e di divertimento.
Realizzarle è molto semplice: partiamo dagli ingredienti di cui avremo bisogno.

  • 200 g di emmenthal
  • 50 g di formaggio spalmabile
  • 15 fette di salamino
  • 15 cipolline sott’aceto
  • 1 fetta di pane per tramezzini
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Candeline salate, la ricetta natalizia sfiziosa da provare

Il procedimento è illustrato da Elena Laudicina. Come prima cosa, “prendete una fetta di pane per tramezzini e, con una piccola formina tonda, ritagliate dei cerchietti, disponeteli su una teglia, mettete sopra un filo di olio e cuoceteli in forno preriscaldato a 200 gradi per 5 minuti. Nel frattempo tagliate il salamino a fettine e emmental a striscioline di circa 5 cm e spesse un cm. Prendete un cerchietto di pane, spalmateci un po’ di formaggio cremoso e mettete sopra una fettina di salame. Infilzate con uno stuzzicadenti un pezzettino di emmental, posizionatelo sul salame e realizzare la fiamma della candela, con una cipollina sottaceto. Procedete in questo modo per realizzare tutte le candeline salate di Natale”.

Una tavola natalizia acquista carattere attraverso scelte cromatiche armoniose, materiali naturali e dettagli che richiamano il periodo festivo. Un’idea consiste nel combinare tovaglie in lino color crema con sottopiatti in legno, così da creare un contrasto caldo e sobrio. Al centro, una composizione di rami di abete, melograni e candele cilindriche offre un riferimento immediato alla stagione. Per dare ritmo, bastano segnaposto realizzati con piccoli rametti di rosmarino legati da un nastro rosso o dorato. Le stoviglie, preferibilmente bianche o avorio, si valorizzano con bicchieri trasparenti dalle forme essenziali. Un runner rosso profondo o verde bosco permette di aggiungere un accento più deciso senza appesantire l’insieme. L’effetto finale invita a percepire la tavola come un paesaggio raccolto, ricco di equilibrio e pensato per valorizzare il momento conviviale.