Una ricetta veloce e vegetale che risolve la cena quando mancano tempo e idee, offrendo gusto, nutrimento e versatilità: crepes di broccoli
L’uso del broccolo come base per creare crespelle morbide e saporite permette di ottenere un piatto sano, completo e sorprendentemente ricco di sfumature, ideale per chi non ha fantasia o tempo ma desidera comunque portare in tavola qualcosa di equilibrato. La semplicità degli ingredienti si combina con una preparazione immediata, trasformando un ortaggio comune in una proposta originale e appagante.
Le crespelle di broccolo rappresentano un’alternativa vegetale che unisce praticità, gusto e leggerezza. La cottura dell’ortaggio, al vapore o in forno, consente di preservare gran parte delle sue proprietà, mantenendo la consistenza ideale per ottenere una pastella cremosa. L’aggiunta di farina di ceci, lievito alimentare e latte vegetale crea un impasto equilibrato, ricco di proteine e fibre, perfetto per una cena rapida ma completa.
Ingredienti per 5-6 crespelle
1 broccolo da 300-350 g
50 g di farina 0 (o farina di avena per una versione gluten free)
40 g di farina di ceci
2 cucchiai di lievito alimentare
200 ml di latte vegetale
Un pizzico di sale
30 g di olio extravergine d’oliva
Dopo la cottura, il broccolo va lasciato intiepidire qualche istante. La frullatura nel boccale del minipimer, insieme agli altri ingredienti, permette di ottenere una pastella vellutata e uniforme. Una padella antiaderente ben scaldata è essenziale per cuocere crespelle sottili e maneggevoli senza aggiungere olio a ogni passaggio. Una volta che i bordi iniziano a staccarsi, la crespella si gira facilmente con una spatola, completando la cottura in pochi istanti.
Visualizza questo post su Instagram
Crepes di broccoli, farciture e abbinamenti per esaltare il gusto
La neutralità aromatica delle crespelle di broccolo consente di giocare con moltissime farciture. Una scelta semplice ed equilibrata è l’hummus, che dona cremosità e un leggero sentore di sesamo capace di valorizzare il sapore vegetale dell’impasto. Ottime anche con hummus di barbabietola, ricotta vegetale, creme di frutta secca, verdure grigliate o funghi saltati. Questa versatilità le rende perfette per comporre piatti unici leggeri, antipasti sfiziosi o pranzi veloci da portare con sé. La loro consistenza morbida e il gusto delicato le rendono apprezzate anche dai più piccoli, un modo semplice per introdurre le verdure nella quotidianità senza forzature.
Il broccolo è un alimento dalle notevoli qualità nutrizionali. Ricco di vitamina C, vitamina K, acido folico e antiossidanti naturali come i glucosinolati, sostiene il sistema immunitario e contribuisce alla protezione cellulare. L’alto contenuto di fibre favorisce la digestione e aiuta a mantenere equilibrio glicemico e sazietà. È inoltre un vegetale a basso contenuto calorico ma ad alta concentrazione di micronutrienti, ideale in una dieta varia e bilanciata.
