Meteo novembre, temperature da spiaggia: dove farà caldissimo e dove pioverà

Meteo novembre, le previsioni del colonnello Mario Giuliacci: Italia spaccata in due. Mentre il fine settimana del nord Italia sarà caratterizzato da maltempo, eccetto alcune regioni, al sud e sulle isole maggiori prevarranno temperature primaverili. Tutti i dettagli forniti dall’esperto di meteo

Dal canale YouTube che porta il suo nome, Mario Giuliacci, supportato dal suo staff di esperti meteorologi, torna, puntualissimo, a informare gli italiani su che tempo farà. Oggetto dell’attenzione dell’ultimissimo aggiornamento che vede Giuliacci protagonista, il meteo della giornata di domani, sabato 15 novembre. Una giornata nel corso della quale la Penisola, vista dall’alto, sembrerà a tutti gli effetti ‘spaccata’ esattamente in due. Da un lato il Nord, afflitto da abbondanti e inclementi piogge, eccetto alcune regioni, come vedremo tra poco, seguendo le indicazioni dell’esperto di meteo. E dall’altro il Sud, dove, scommettiamo, non sarà affatto improbabile vedere le spiagge popolate dagli irriducibili amanti della bella stagione, che proprio non vogliono rassegnarsi all’ormai conclamata fine dell’estate. Come dar loro torto: le temperature, d’altronde, lo consentiranno.

Al centro, appunto, il centro Italia, un po’ a meta tra l’una e l’altra situazione, ma su cui, anche in questo caso, prevarranno temperature “senz’altro al di sopra della media“, per anticipare quanto spiegato dal colonnello che da tanti anni informa gli italiani su che tempo che fa sulla nostra splendida Penisola.

Meteo novembre, la pioggia affligge il nord Italia: temperature gradevoli al Sud e sulle isole maggiori. Le previsioni del colonnello Mario Giuliacci

Scendendo un po’ di più nel dettaglio, come ampiamente anticipato nei giorni scorsi e come, purtroppo, hanno già visto coloro che vivono o lavorano nelle zone interessate dal maltempo, pioverà, e non poco. Il motivo? Tutta colpa, sarà, di “una piovosa perturbazione atlanticache sta arrivando, impietosa, sullo Stivale. E che sosterà, almeno per tutta la giornata di domani, sulla stragrande maggioranza dei territori settentrionali. Per chi aveva programmi extra-domestici, quindi, Giuliacci raccomanda di non uscire mai senza ombrello: non c’è ragione di credere che non servirà.

Piogge al Nord, dunque, tranne su alcune regioni che saranno, a sorpresa, e per il sollievo di molti, risparmiate dalle precipitazioni che, invece, cadranno abbondanti altrove. Possono dirsi salvi il Piemonte, il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto. Piogge abbastanza significative, purtroppo, però, come indica Mario Giuliacci, “anche sul Levante Ligure e sulla Toscana“. Passando alle temperature, l’esperto di meteo ci fa sapere che le massime si aggireranno intorno ai 13-15° al nord, 18-20° al centro. Caldissimo, per essere novembre, al sud e sulle isole maggiori, dove si registreranno tra i 20 e i 23°. “Valori senz’altro al di sopra della media, ma piuttosto gradevoli”, conclude Giuliacci.