In questo castello ci puoi dormire: l’esperienza indimenticabile da fare

Dormire in un vero castello medievale: l’esperienza unica del Castello di Cardona, in Spagna

Trascorrere una notte in un castello medievale autentico non è più solo un sogno da romanzo cavalleresco. In Catalogna, regione della Spagna, a poco più di un’ora da Barcellona, si trova il Castello di Cardona. Questo edificio è oggi trasformato in un raffinato Parador, parte della celebre catena spagnola che riporta a nuova vita edifici storici come fortezze, monasteri e palazzi reali. L’imponente maniero, perfettamente restaurato, conserva l’atmosfera di un tempo. Da torri di guardia a mura maestose, oltre che una vista spettacolare sulla valle circostante. Per chi vuol vivere un’esperienza fuori dal comune, qui è possibile: storia, fascino e al tempo stesso comfort modernom permettendo di vivere in prima persona la magia del Medioevo, ma con tutte le comodità del presente.

Ma, attenzione, come tutti i castelli che si rispettino, anche attorno a questo aleggia un’antica leggenda. Si dice, infatti, che tra le mura del Castello di Cardona si aggira ancora lo spirito inquieto di un giovane principe. L’uomo fu vittima di un amore proibito, ed è ancora deciso a cercare vendetta. La storia, tramandata nei secoli, aggiunge un alone di mistero al soggiorno, rendendo ogni notte un viaggio tra mito e realtà.
Ne ha parlato di recente la Travel Couple Francy e Fede (@therealtravelmakers):

Dormire nel Castello di Cardona: un’esperienza per i più intrepidi

I visitatori possono percorrere i corridoi antichi e lasciarsi suggestionare dai racconti locali, magari dopo una visita alla vecchia prigione del castello, oggi parte del percorso turistico. L’atmosfera, sospesa tra sogno e storia, è esaltata dalle luci soffuse e dalle pietre che sembrano custodire segreti millenari. Non è raro che chi vi soggiorna racconti di sensazioni particolari o suoni misteriosi nella notte: suggestioni o presenze vere? La risposta resta nel cuore di chi decide di dormire qui.

Oltre al suo fascino leggendario, il Castello di Cardona offre esperienze autentiche. Il ristorante interno propone piatti medievali reinterpretati con eleganza, mentre la chiesa millenaria di San Vicente, in stile romanico, apre le sue porte ai visitatori con la sua imponenza silenziosa. Da ogni terrazza si ammira un panorama che toglie il fiato: colline dorate e la celebre Montagna di Sale di Cardona, un colosso naturale alto 120 metri, che con i suoi riflessi bianchi e rosa crea un paesaggio quasi lunare. È un luogo dove la natura e la storia si fondono in un equilibrio perfetto, offrendo un’esperienza di viaggio che va oltre il semplice soggiorno: qui si entra nel tempo, si ascolta il passato, e si vive il presente con occhi nuovi.