Ascolti tv, Màkari del palinsesto TV di domenica 2 novembre 2025: tra fiction, soap e inchieste
La nuova stagione di Màkari, la fiction ambientata nella splendida cornice della Sicilia, è protagonista dell’autunno di Rai 1. Ieri sera, domenica 2 novembre, una nuova puntata della fiction Rai, segnata da un leggero calo negli ascolti rispetto alle stagioni precedenti. Pur restando la proposta più seguita della serata, la serie ha perso una parte del pubblico conquistato nelle stagioni precedenti. Confermando, così, un trend di flessione che il pubblico generalista mostra sempre più spesso verso le produzioni tradizionali.
La storia di Saverio Lamanna continua a unire mistero, ironia e paesaggi mozzafiato, ma la concorrenza agguerrita e la saturazione del genere fiction potrebbero spiegare il calo di attenzione. Rai 1, tuttavia, mantiene salda la leadership della domenica sera, grazie a un prodotto di qualità, capace di valorizzare la narrativa italiana e un cast riconoscibile. Màkari resta un titolo di punta per la rete, ma i numeri segnalano la necessità di rinnovare ritmi e intrecci per recuperare la piena forza della prima stagione.
Su Canale 5 è andata invece in onda la soap turca La notte nel cuore, che prosegue il suo percorso televisivo anche in prima serata. Una proposta che continua a garantire risultati stabili, attirando una fascia di spettatori fidelizzata alle storie sentimentali e alle ambientazioni drammatiche tipiche delle produzioni turche. Pur non raggiungendo i picchi delle grandi fiction italiane, La notte nel cuore rappresenta un tassello importante della strategia di Canale 5: un prodotto dal costo contenuto, capace di garantire continuità e affezione del pubblico. La sua presenza fissa nel weekend testimonia la volontà di Mediaset di consolidare la fascia serale con titoli riconoscibili e immediati, puntando su emozione e intrigo.

Ascolti tv, Màkari convince ma mostra un calo rispetto al passato. Bene Rai 3 con Report
Come anticipato, Màkari si conferma leader della domenica sera, ma gli ascolti restano bassi rispetto a quelle che, forse, erano le aspettative Rai. Su Rai 1 si sono sintonizzati un totale di 2.820.000 spettatori, pari al 17.4% di share. Più in basso, ma di poco Canale 5: La Notte nel Cuore ha conquistato 2.442.000 spettatori con uno share del 15.3%.
Bene la domenica di Rai 3, che ha proposto un nuovo appuntamento con Report. Il programma d’inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci segna 1.517.000 spettatori pari al 7.7% nella presentazione e 1.719.000 spettatori pari al 9.7%. Anche in questa occasione il pubblico si è mostrato fedele, premiando il giornalismo d’approfondimento che da anni distingue la rete. Pur registrando dati inferiori rispetto ai grandi titoli di Rai 1 e Canale 5, Report resta una colonna del servizio pubblico, capace di mantenere alta la qualità dell’informazione in prima serata. Un format solido, che vede consolidata la fiducia del pubblico.
