Pasta barbie, la ricetta tanto semplice quanto scenografica e sana

Un primo piatto sano, colorato e irresistibile: la pasta Barbie è una ricetta leggera e scenografica, perfetta per portare allegria a tavola e fare il pieno di nutrienti.

Voglia di preparare un piatto tanto semplice quanto d’effetto? Se siete in procinto di organizzare una cena ma avete poco tempo a disposizione ma tanta voglia di stupire i vostri ospiti, questa ricetta fa proprio al caso vostro. Stiamo parlando della cosiddetta pasta Barbie, che, come si può immaginare, prende il nome dal suo colore rosa acceso. Che ricorda il mondo pop della celebre bambola, famosa in tutto il mondo. Dietro la sua apparenza giocosa si nasconde una preparazione sorprendentemente equilibrata. Bastano solo due ingredienti principali, vale a dire barbabietola cotta e caprino fresco, per ottenere una crema dal gusto delicato. Pronta a trasformare qualsiasi formato di pasta in un piatto gourmet. La ricetta è semplicissima: si frulla la barbabietola con il formaggio fino a ottenere una salsa liscia e cremosa, perfetta per condire la pasta calda. Un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe completano il tutto, regalando un piatto pronto in meno di dieci minuti, ma dall’effetto scenico assicurato.

Per la preparazione ci affidiamo alla biologa nutrizionista Elisa Sorrentino: 

Pasta Barbie, il piatto

La scelta del caprino rende questa preparazione equilibrata, grazie al suo sapore leggermente acidulo che bilancia la dolcezza della barbabietola. Chi preferisce un gusto più morbido può sostituirlo con ricotta fresca, ottenendo un risultato più dolce e vellutato. Il segreto, tuttavia, sta nella qualità della barbabietola: quella al forno, rispetto a quella lessata, ha un sapore più intenso e un profumo più naturale, che esalta la cremosità del formaggio e la vivacità del colore. Il piatto si presta anche a interpretazioni creative: un’aggiunta di noci tritate, un tocco di limone o una spolverata di parmigiano possono arricchirne ulteriormente il sapore, mantenendo intatto lo spirito leggero e salutare della ricetta.

Oltre al suo fascino cromatico, la barbabietola rossa è un vero concentrato di benessere. Ricca di antiossidanti, acido folico e vitamina C, favorisce la rigenerazione cellulare e sostiene il sistema immunitario. È una fonte naturale di nitrati, che contribuiscono a migliorare la circolazione e a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Inoltre, grazie al suo elevato contenuto di fibre, aiuta la digestione e dona un senso di sazietà senza appesantire. Inserirla nella dieta, anche in preparazioni semplici come questa pasta, significa fare un gesto concreto per il proprio equilibrio alimentare.