Pecorino, allarme Escherichia coli: nuovo lotto ritirato, i dettagli

Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo alimentare: in particolare, è stato ritirato un lotto di pecorino dolce per un rischio microbiologico. Cosa bisogna sapere e tutti i dettagli.

L’Escherichia coli è un batterio comune che vive nell’intestino umano, dove contribuisce all’equilibrio della flora batterica. Tuttavia, alcuni ceppi possono risultare patogeni e causare infezioni di diversa gravità, che vanno da semplici disturbi gastrointestinali a forme acute, pericolose soprattutto per bambini e anziani. Si tratta di un microrganismo a forma di bastoncello, diffuso anche negli animali a sangue caldo. La maggior parte dei ceppi è innocua e partecipa alla digestione, ma alcune varianti producono tossine in grado di danneggiare l’organismo. Le infezioni da E. coli patogeno possono provocare dolori addominali, diarrea con sangue, febbre e vomito. Nei casi più seri può insorgere la sindrome emolitico-uremica, una complicanza che comporta insufficienza renale e può risultare fatale.

Il contagio avviene principalmente attraverso alimenti contaminati, come carne poco cotta, latte crudo, acqua o verdure non lavate correttamente. Quando viene segnalato un rischio di contaminazione, scatta il ritiro immediato dei lotti alimentari interessati. Anche una minima presenza di batteri patogeni giustifica questa misura, che serve a tutelare la salute pubblica. Il Ministero della Salute e le aziende produttrici interrompono la distribuzione, invitando i cittadini a non consumare i prodotti sospetti. È proprio quello che è successo recentemente, quando il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di un lotto di pecorino dolce per il rischio microbiologico della potenziale contaminazione da Escherichia coli.

Pecorino: i dettagli sul lotto di formaggio ritirato

Il marchio del prodotto ritirato è Orgolesu, mentre la denominazione di vendita è ‘Formaggio dolce di pecora prodotto con latte crudo a lavorazione artigianale‘. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato è ‘Az. Agricola F.lli Podda di Podda Francesco Maria e & S.S.’. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è UE IT 20 291.

Pecorino lotto ritirato
I dettagli sul lotto di formaggio ritirato. (Fonte: Ministero della Salute).

Il nome del lotto di produzione ritirato è H 6, mentre lo stabilimento di produzione è sito a Santu Lussurgiu, in provincia di Oristano, ed esattamente in Località ‘Pedru Fumu’. La data di scadenza del prodotto ritirato è fissata al 26 marzo 2026 e le unità di vendita sono distribuite in forme da 2,5 kilogrammi. Il motivo del richiamo, come già preannunciato, è la presenza di Escherichia Coli STEC nel prodotto denominato ‘Pecorino Orgolesu‘, prodotto a latte crudo, Lotto H 6 con scadenza fissata al 26 marzo 2026. Il consumatore che avesse acquistato questo prodotto e ne fosse in possesso è tenuto alla restituzione nel punto vendita, e a non consumare il prodotto acquistato, per evitare rischi di ogni tipo. Restiamo in attesa di ulteriori richiami, collegati a questo o differenti.