Un nuovo capitolo per Màkari 4: misteri, emozioni e colpi di scena nella Sicilia di Saverio Lamanna
La quarta stagione di Màkari, la fiction di successo targata Rai 1, è tornata a incantare il pubblico con il suo mix perfetto di giallo, ironia e malinconia. Ambientata in una Sicilia che si fa cornice e protagonista, la serie continua a raccontare le avventure di Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, scrittore di gialli con un talento naturale per le indagini. Accanto a lui, come sempre, l’inseparabile Piccionello (Domenico Centamore), spalla comica e confidente, e una galleria di personaggi che rendono Màkari un piccolo microcosmo a sé.
La serie, tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, è tornata in onda con nuovi episodi che stanno già appassionando gli italiani. Oltre alle indagini, il cuore della narrazione resta la dimensione privata di Saverio, diviso tra sentimenti, amicizie e un destino che lo porta, suo malgrado, a trovarsi sempre nel posto giusto al momento sbagliato. In questa stagione ritornano anche Suleima (Ester Pantano), che cerca di dare una svolta alla propria carriera lontano da Màkari, e Michela, la cui ricomparsa rimescola le carte della vita sentimentale del protagonista.
Màkari, Saverio Lamanna tra misteri e nuovi legami: gli ascolti
Nelle puntate appena andate in onda, il pubblico ha ritrovato un Saverio Lamanna più maturo ma ancora intrappolato nelle proprie contraddizioni. La presenza di Arianna, una misteriosa adolescente (interpretata da Giovanna Rosace) piombata improvvisamente nella sua vita, ha portato nuove tensioni emotive e interrogativi su responsabilità e affetti. Allo stesso tempo, la sua amicizia con Piccionello resta il filo rosso che unisce ironia e autenticità in un racconto dove nulla è mai del tutto lineare.
Gli ascolti tv di ieri sera dicono che Màkari 4 è stata vista da un totale di 2.685.000 spettatori, pari al 17.1% di share. Leggermente più in alto di Canale 5, dove la soap La Notte nel Cuore ha conquistato 2.242.000 spettatori con uno share del 15.3%. Numeri buoni, ma che dicono una cosa: Màkari piace, ma non decolla.
Anticipazioni della puntata del 2 novembre
Il prossimo episodio di Màkari 4, in onda domenica 2 novembre su Rai 1, promette nuovi colpi di scena. Il vicequestore Randone (Filippo Luna) si troverà nei guai, sospettato di essere coinvolto nella misteriosa morte di Angelora Tomarchio, avvenuta nella sua casa-museo durante il tradizionale Ballo dei diavoli. Un’accusa pesante che scuote la comunità e che spingerà Saverio a indagare per scoprire la verità. Ma la situazione si complica quando Arianna rischia la sospensione scolastica e Suleima torna a Màkari accompagnata dai genitori, decisi a convincere Saverio a intraprendere un lavoro più stabile.
Tra equivoci, confessioni e segreti non detti, il protagonista si troverà di fronte a una scelta cruciale: confessare a Suleima tutta la verità su Michela e su Arianna, oppure continuare a nascondersi dietro il proprio caos interiore. Una puntata che promette di intrecciare sentimenti, mistero e riflessione personale, con quella leggerezza poetica che ha reso “Màkari” una delle serie più amate del panorama televisivo italiano.
