Lo spettacolare borgo rosso: sembra di passeggiare su Marte

Un viaggio nel borgo rosso della Provenza: l’incanto senza tempo di Roussillon

Un piccolo paese sospeso tra arte e natura, immerso nei colori caldi dell’ocra e nella quiete della campagna provenzale: Roussillon, conosciuto come il borgo rosso della Provenza, è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’anima autentica del sud della Francia: uno dei luoghi più affascinanti del Vaucluse.
>La sua fama è legata ai giacimenti di ocra, un pigmento minerale naturale che tinge di rosso, arancio e giallo le case e le colline circostanti. L’origine di Roussillon risale al 989, quando compare per la prima volta in un documento con il nome di Rosillione.

Da antico insediamento gallo-romano a centro di produzione dell’ocra, il borgo ha conosciuto il suo apice economico nel XIX secolo, con la nascita della fabbrica Mathieu. Cuore pulsante di un’attività che colorò la storia e l’identità del luogo.
Oggi, camminare tra le sue stradine è come entrare in un dipinto vivente. Ogni muro, ogni roccia riflette una sfumatura diversa. Dal rosso scuro al giallo dorato, creando un paesaggio che muta a ogni ora del giorno.
Passeggiamo virtualmente per le strade di questo borgo grazie al racconto dei travel creator @trip_chili_soup:

Il fascino minerale del borgo rosso

Roussillon non è solo un borgo da visitare, ma un’esperienza sensoriale. Le sue case intonacate in oltre quaranta tonalità di ocra, le piazze decorate da fiori e le botteghe artigiane raccontano un’armonia perfetta tra uomo e natura. Il celebre Sentiero delle Ocre (Sentier des Ocres) accompagna i visitatori attraverso un paesaggio scolpito dal tempo e dai colori, dove l’erosione e l’attività estrattiva del passato hanno modellato canyon, pinnacoli e grotte dai toni accesi.

Lungo il percorso, la luce del sole accende i contrasti e regala panorami mozzafiato che fanno di questo angolo di Provenza una delle mete più fotografate di Francia.
Nei piccoli atelier e nei bar con vista sulle colline, si respira un’atmosfera pacifica, fatta di arte, profumi e lentezza. Qui il tempo sembra rallentare, invitando a godere del paesaggio e a scoprire la poesia dei dettagli.

Roussillon oggi: un rifugio di bellezza e autenticità

Oggi Roussillon è una delle “Plus Beaux Villages de France”, riconoscimento che celebra i borghi più belli del Paese. Il suo fascino risiede nell’equilibrio tra la forza della natura e la delicatezza architettonica. Ogni vicolo racconta la sua storia minerale, ogni sfumatura d’ocra ricorda il lavoro e la creatività di generazioni di artigiani. Il borgo è anche un punto di partenza ideale per esplorare la Valle del Luberon, con i suoi mercati provenzali, i vigneti e i profumi della macchia mediterranea.
Visitare Roussillon significa scoprire un luogo dove la terra si fa colore, dove la storia si unisce alla bellezza e l’arte incontra la natura. È un viaggio nel cuore cromatico della Provenza, che lascia negli occhi e nell’anima una scia di luce e di rosso.