Gelato ritirato dal mercato, segnalato un errore particolare: i dettagli sul richiamo del Ministero della Salute

Nuovo richiamo annunciato dal Ministero della Salute: è stato ritirato dal mercato un lotto di gelato. Ecco tutti i dettagli sul richiamo e il motivo particolare per il quale è stato annunciato.

Un lotto di gelato è stato richiamato dal mercato per un errore particolare. Si parla, cioè, della vaschetta vaniglia nocciola e cacao a marchio Consilia. L’errore è particolare perché è un errore di etichettatura: alcune confezioni del lotto ritirato, infatti, potrebbero riportare sulla vaschetta (e non sul coperchio) gusti differenti da quelli reali, e cioè vaniglia, nocciola e cacao. Questo tipo di errore rientra, dunque, nella categoria del rischio della presenza di allergeni, in quanto ingerire il prodotto potrebbe essere pericoloso per le persone allergiche e inconsapevoli di assaggiare un gelato composto da uno o più ingredienti ai quali sono allergici. Il ritiro dei lotti alimentari rappresenta una misura necessaria ogni volta che si verificano errori di etichettatura in grado di compromettere la sicurezza dei consumatori.

La normativa europea, in particolare il Regolamento CE 178/2002, impone, in effetti, il ritiro immediato di ogni prodotto che possa rappresentare una minaccia per la salute pubblica. Tali operazioni, insieme ai richiami rivolti ai consumatori, costituiscono strumenti di prevenzione fondamentali per interrompere la distribuzione e il consumo di alimenti non conformi. La corretta comunicazione è parte essenziale del processo: le aziende devono informare tempestivamente le autorità e rendere pubblica la segnalazione, dimostrando così responsabilità e trasparenza. Il ritiro tutela così la salute collettiva, e contribuisce anche a preservare la fiducia dei consumatori e a prevenire contenziosi legali. L’obbligo di ritirare un lotto nasce, quindi, in generale, dall’esigenza di garantire sicurezza alimentare e rispetto delle regole, assicurando che ogni prodotto in commercio sia conforme e privo di rischi per tutte le persone che lo consumano, nessuno escluso.

Gelato ritirato dal mercato: i dettagli sul richiamo alimentare

Il prodotto ritirato è la vaschetta alla vaniglia, nocciola e cacao, dal peso di un chilogrammo, e il marchio è Consilia. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è SUN soc. cons. a r.l. titolare del marchio Consilia® Via Antonio da Recanate 1 Milano 20124. Il numero del lotto di produzione ritirato è TE5139 TR, mentre il nome dle produttore è Eskigel s.r.l..

Gelato ritirato dal mercato
Il richiamo reso noto dal Ministero della Salute.

Lo stabilimento di produzione è sito a Terni, in via Vanzetti, 11, 05100. La data di scadenza del prodotto è fissata al 31 maggio 2027, e il peso è di mille grammi. Come rivelano gli operatori, è stato segnalato un possibile errore riguardante l’etichetta. Si tratta, cioè, di un’errata corrispondenza delle indicazioni riportate sulla vasca rispetto al coperchio e al prodotto contenuto all’interno. Il coperchio riporta, in particolare, correttamente il contenuto del prodotto “Vaniglia Nocciola Cacao” mentre la vaschetta fa riferimento ai gusti “Fragola Limone Pesca“. Gli operatori raccomandano, quindi, alle persone allergiche alla nocciola e soia di non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.