La ricetta della felicità, Marta prende una decisione drastica: la puntata del 9 ottobre

Una storia di rinascita e autenticità ambientata nella Riviera Romagnola: La ricetta della felicità

Se siete alla ricerca di una serie tv italiana godibile e leggera, vi consigliamo, disponibile su RaiPlay, La ricetta della felicità. Una storia di riscatto e di scoperta personale ambientata tra i colori, i profumi e la vitalità della Riviera Romagnola. Al centro del racconto c’è Marta Rampini, interpretata da Cristiana Capotondi, una donna milanese che vede crollare di colpo la vita perfetta che credeva di avere, per poi ritrovare se stessa in un luogo dove l’imperfezione diventa la chiave per ricominciare.

Marta Rampini è una moglie, madre e professionista che vive nella frenesia di Milano, convinta di avere tutto sotto controllo. Ma il suo mondo si sgretola quando il marito Enrico scompare, travolto da accuse di riciclaggio. Da un giorno all’altro Marta perde il denaro, lo status sociale e la fiducia degli amici. Si ritrova con la figlia Greta e la suocera Rosa, costrette a lasciare la città per intraprendere un viaggio alla ricerca della verità. Questo percorso la conduce a Marina di Romagna, una cittadina di fantasia che rappresenta la semplicità e il calore umano in contrapposizione alla freddezza milanese.

Girata tra Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna, la serie restituisce l’atmosfera autentica della Riviera, con le sue persone genuine e la capacità di accogliere chi cerca un nuovo inizio.
Vediamo le anticipazioni della serie, in onda stasera, 9 ottobre, in prima serata su Rai 1.

La ricetta della felicità
Lucia Mascino in una scena della serie

La ricetta della felicità, le anticipazioni della puntata di stasera

Nell’episodio che apre la serata, le scoperte fatte da Marta e Susanna continuano a pesare sui loro animi. Due donne così diverse, ma accomunate dal bisogno di comprendersi, si trovano ora di fronte a un passato che riemerge con forza e minaccia di dividerle. L’equilibrio della Rotonda vacilla: i debiti aumentano e il rischio di perdere tutto è sempre più concreto.
Intanto Asia e Greta, le più giovani del gruppo, trovano una sincera complicità nella loro amicizia, trasformandola in un rifugio di sostegno reciproco. Proprio quando la situazione sembra destinata a precipitare, una buona notizia per Ornella riaccende la speranza. È Giovà, con la sua energia e fantasia, a proporre una soluzione audace: riportare in vita la vecchia sala da ballo, un luogo che da anni giace in disuso ma che potrebbe diventare l’occasione per rimettere in moto i sogni di tutti.

Secondo episodio: la rinascita della balera e nuovi intrecci sentimentali

Nel sesto episodio, l’entusiasmo torna a scaldare l’atmosfera: la balera diventa il simbolo del riscatto collettivo e tutti si uniscono per riportarla al suo antico splendore. Marta decide di investire i propri risparmi nel progetto, un gesto che commuove Susanna e testimonia la sua fiducia rinnovata nei rapporti umani e nella forza del gruppo.
Nel frattempo, Greta conosce Fabio, un giovane musicista ingaggiato per suonare alla serata inaugurale: tra i due nasce subito un’intesa spontanea e tenera, che promette nuovi sviluppi. Sullo sfondo, Giacomo continua a osservare Marta da vicino, diviso tra la curiosità di scoprire la verità sul suo passato e un sentimento che cresce giorno dopo giorno. Ma non tutto fila liscio: l’ospite d’onore, Orietta Berti, attesa per l’inaugurazione, sembra mancare all’appello. Giovà assicura di conoscerla personalmente, ma c’è chi sospetta che sia solo un bluff per tenere alto il morale della squadra.