Piadina di broccoli, la ricetta della nutrizionista: pasto autunnale equilibrato

La piadina ai broccoli della nutrizionista Paola Stavolone: la ricetta autunnale leggera e nutriente

Un piatto semplice e bilanciato pensato dalla nutrizionista Paola Stavolone, molto seguita sui social, che unisce gusto e salute in una versione innovativa della classica piadina. Questa piadina ai broccoli è perfetta per chi desidera un pasto leggero ma completo, ideale per l’autunno e adatta anche a chi segue un’alimentazione senza glutine o senza lattosio.

Piadina ai broccoli: la ricetta originale di Paola Stavolone

La piadina ai broccoli proposta dalla dott.ssa Stavolone si prepara con pochi ingredienti e senza uova, per una consistenza morbida e naturale. L’impasto nasce dall’unione di broccoli grattugiati, farina integrale (oppure, per una versione gluten free, farina di ceci o grano saraceno) e latte o bevanda vegetale senza zuccheri per chi è intollerante al lattosio.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, basta cuocerlo in una padella leggermente unta, girandolo su entrambi i lati fino a doratura. Il risultato è una piadina colorata, profumata e ricca di nutrienti, che si presta a essere farcita in molti modi. Il sapore delicato dei broccoli si abbina perfettamente sia a condimenti vegetali sia a proteine leggere, rendendola un’ottima alternativa alle versioni classiche con farine raffinate.

I consigli della nutrizionista per un piatto equilibrato

Secondo l’esperta di nutrizione, questa piadina rappresenta una base ideale per un pasto bilanciato. Può essere farcita con verdure di stagione e proteine magre a scelta, a seconda delle esigenze nutrizionali o del gusto personale. La nutrizionista suggerisce di accompagnarla con una crema di zucca, rucola e mozzarella, per un effetto avvolgente e autunnale, ma anche con alternative come hummus, salmone affumicato o bresaola per una versione più proteica.

La semplicità della ricetta consente di creare piadine diverse ogni volta, adatte a chi ama variare pur restando fedele a un’alimentazione sana. È una soluzione perfetta anche per un pranzo veloce o per una cena leggera, mantenendo gusto e valore nutrizionale.

I benefici dei broccoli: un superfood dalle mille virtù

I broccoli sono tra gli ortaggi più preziosi per la salute, grazie al loro elevato contenuto di vitamine A, C e K, acido folico, fibre e antiossidanti. Aiutano a rafforzare il sistema immunitario, supportano la digestione e contribuiscono a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue. Inoltre, contengono glucosinolati, sostanze naturali che favoriscono la depurazione del fegato e proteggono le cellule dallo stress ossidativo.

Mangiare broccoli regolarmente, in ricette creative come questa piadina, significa nutrire l’organismo con ingredienti genuini e di stagione, sostenendo il benessere in modo naturale. Un esempio concreto di come la cucina sana possa essere anche gustosa, colorata e piena di energia.