Nuovo lotto richiamato per un rischio microbiologico: la catena di supermercati Carrefour ha annunciato che della curcuma è stata ritirata. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
La catena di supermercati Carrefour ha annunciato ufficialmente che un lotto di curcuma è stato ritirato per un rischio microbiologico. Pur non essendo chiaro del tipo di rischio di cui si tratta, il motivo per il quale il lotto della suddetta spezia è stato ritirato potrebbe essere una sospetta contaminazione da parte di un batterio, un virus, o da qualsiasi altro agente patogeno. Quando viene rilevato un potenziale rischio microbiologico in un lotto di curcuma, o di qualsiasi altro alimento, il prodotto viene immediatamente ritirato dal mercato. Si tratta di una misura preventiva volta a tutelare la salute pubblica, poiché anche una minima quantità di contaminante può determinare conseguenze serie.
Il rischio riguarda la possibile presenza di batteri, virus o parassiti in grado di provocare infezioni o intossicazioni alimentari, con effetti che vanno da disturbi lievi a quadri clinici complessi. Tra i microrganismi più temuti figurano Salmonella, Escherichia coli, Listeria monocytogenes, Clostridium botulinum e Norovirus, responsabili di patologie che possono colpire in particolare soggetti fragili come bambini, anziani o persone immunodepresse. Le manifestazioni più frequenti sono nausea, diarrea, vomito e febbre, ma nei casi più gravi si possono verificare meningiti, setticemie o encefaliti. In alcune circostanze i patogeni riescono a diffondersi in altri distretti corporei, provocando complicazioni o patologie croniche.
Curcuma ritirata: ecco i dettagli sul richiamo alimentare
Il ritiro rapido del lotto evita la diffusione del rischio, e permette anche, se necessario, di effettuare controlli approfonditi e interventi di sanificazione nelle filiere produttive. Questo approccio garantisce che in commercio tornino esclusivamente prodotti sicuri, tutelando sia i consumatori sia l’integrità del mercato. La prevenzione e la tempestività nell’individuazione dei contaminanti rappresentano, quindi, strumenti indispensabili per ridurre il pericolo di focolai di malattie alimentari e rafforzare la fiducia nella sicurezza degli alimenti. Per quanto riguarda il lotto in questione, la denominazione di vendita del prodotto è ‘Curcuma Polvere gr. 60‘, mentre il marchio del prodotto è ‘Colfiorito‘. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Fertitecnica Colfiorito srl. Il numero del lotto di produzione ritirato è 2510153.

Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Colfiorito, mentre il nome del produttore è Fertitecnica Colfiorito srl. Lo stabilimento di produzione è sito a Montecassiano, in provincia di Macerata, ed esattamente in via Grazia Deledda 32-38, 62010. La data di scadenza del prodotto ritirato è fissata al 30 ottobre 2026, mentre il peso dell’unità di vendita è di 60 grammi. Il motivo del richiamo è un potenziale rischio microbiologico, e l’avvertenza degli operatori è quella di non consumare il prodotto e di riconsegnarlo al punto vendita dove è stato acquistato.