Chef Carmen Rose prepara un aperitivo a dir poco ottimo: ecco come realizzare le crocchette di patate e la buonissima salsa yogurt. Un abbinamento che amerete.
Tra gli ingredienti più versatili della cucina, ci sono sicuramente le patate. Esse sono, in effetti, capaci di inserirsi con naturalezza in ricette che spaziano dai primi piatti ai dolci, senza dimenticare aperitivi e contorni. La loro consistenza cremosa e la capacità di assorbire i sapori le rendono protagoniste di tradizioni culinarie diverse e sempre sorprendenti. Nei primi piatti, le patate assumono forme differenti: diventano morbidi gnocchi, arricchiscono paste rustiche, minestre e zuppe, si trasformano in vellutate o completano risotti originali. In Italia, piatti iconici come la pasta e patate “alla napoletana” o i ravioli ripieni mostrano quanto questo tubero sappia adattarsi con creatività.
Anche nei secondi piatti la patata si impone con forza. Arrostita, gratinata o in padella, accompagna arrosti e spezzatini, ma sa farsi ingrediente principale in polpettoni, sformati e tortini dal cuore filante. La sua versatilità si esprime anche nella pasticceria, dove l’amido naturale conferisce agli impasti una straordinaria morbidezza. La torta di patate e cioccolato, le ciambelle fritte e i biscotti rustici sono esempi di come riesca a sorprendere con un aroma delicato. Infine la patata è assoluta regina dell’aperitivo. Le patate possono, infatti, essere preparate in chips croccanti, crocchette dorate, sfiziose tapas o finger food da condividere. Arricchite con spezie, erbe e formaggi, esse portano sempre un tocco di convivialità.
Crocchette di patate con salsa yogurt: l’aperitivo golosissimo di chef Carmen Rose
In questo articolo, parliamo proprio di un aperitivo a base di patate, che può essere preparato anche come secondo piatto. Si tratta delle crocchette di patate di chef Carmen Rose. La celebre cuoca prepara delle crocchette deliziose e croccanti, che rende ancora più buone grazie alla salsa yogurt. Queste potranno essere preparate per gli aperitivi con gli amici, che apprezzeranno sicuramente il loro sapore, sia da sole che pucciandole nella salsa. Gli ingredienti per le crocchette sono i seguenti: 800 grammi di patate, un cucchiaio scarso di farina, una cipolla bianca, della paprika, del pepe, del sale, dell’olio extravergine d’oliva, dell’erba cipollina e dell’olio per friggere. Per la salsa yogurt, invece, serviranno dello yogurt bianco, della paprika, del sale, un filo d’olio extravergine d’oliva e il succo di mezzo limone.

La chef Carmen Rose inizia sbucciando con cura le patate e la cipolla, per poi tagliarle a pezzi irregolari. Frulla, poi, il tutto a crudo, ottenendo un composto omogeneo. Le patate possono essere anche grattugiate, così da ottenere una consistenza più soffice e meno compatta. Una volta pronto, Carmen avvolge l’impasto in un canovaccio e lo strizza con energia, fino a far uscire ogni traccia di acqua, passaggio fondamentale per garantire croccantezza. Poi, la cuoca trasferisce la massa asciutta in una ciotola capiente e vi aggiunge la farina, l’erba cipollina tritata finemente, un pizzico di paprika, sale e pepe, mescolando con decisione per amalgamare bene ogni ingrediente.
Le ultime fasi della preparazione della ricetta
A questo punto, con le mani umide, chef Carmen forma piccole crocchette, modellandole con attenzione, quindi le immerge nell’olio bollente. Durante la frittura, il colore dovrà cambiare, fino a raggiungere una doratura perfetta e una consistenza croccante. Nel frattempo, la cuoca prepara la salsa di accompagnamento: versa lo yogurt in una ciotola, aggiunge qualche goccia di limone, un filo d’olio, un tocco di paprika e un pizzico di sale.
Visualizza questo post su Instagram
Mescola fino a ottenere una crema vellutata e profumata, pronta a esaltare il sapore intenso delle crocchette appena fritte. A questo punto, la chef porta in tavola un piatto capace di unire rusticità e delicatezza, espressione della sua passione per una cucina autentica e ricca di carattere. Le crocchette saranno ottime, e perfette per un aperitivo goloso o per un secondo piatto diverso: assolutamente da provare, insomma. Attenzione, però, che una tira l’altra!