Tonno, quale acquistare al supermercato: nutrizionista rivela i 3 requisiti fondamentali

I consigli del nutrizionista sulla scelta del tonno al supermercato: ecco gli elementi a cui fare attenzione.

Il tonno appartiene alla famiglia delle Scombridae ed è apprezzato per la carne soda e saporita, oltre che per il suo elevato contenuto di nutrienti. Viene consumato in numerose forme: fresco in tranci, sott’olio, affumicato oppure in preparazioni moderne come tartare, poke o tataki. La sua duttilità lo rende protagonista tanto della cucina mediterranea quanto di quella internazionale. Dal punto di vista nutrizionale rappresenta una fonte eccellente di proteine nobili e, se consumato fresco, ha un contenuto di grassi e calorie relativamente basso. È inoltre ricco di omega-3, fondamentali per la salute cardiovascolare, e fornisce un buon apporto di vitamine del gruppo B, soprattutto la B12, essenziale per il sistema nervoso. Tra i minerali spiccano fosforo, selenio e potassio. Il tonno in scatola sott’olio, invece, presenta un apporto più elevato di grassi e calorie, pur mantenendo un buon profilo nutrizionale.

Le modalità di preparazione sono molteplici e spaziano dalla cottura veloce alla griglia, che conserva la consistenza della carne, fino alle ricette più elaborate in umido tipiche della tradizione siciliana e sarda. Al forno si presta a essere accompagnato da verdure o patate, mentre nella versione sott’olio resta un classico intramontabile delle dispense italiane. In cucina si integra facilmente a insalate, paste, focacce, pizze o risotti, ma trova spazio anche in ricette leggere come carpacci, sushi e tataki. Questo equilibrio tra versatilità, gusto e benefici lo rende un alimento centrale, capace di unire tradizione e modernità, coniugando piacere e salute in un unico ingrediente. Come per ogni alimento, però, anche per il tonno è fondamentale saper scegliere quello migliore.

Tonno, ecco quale acquistare al supermercato: nutrizionista rivela i tre elementi fondamentali da controllare

Al supermercato, quando si acquista il tonno sott’olio, bisogna verificare il tipo di tonno, il metodo di pesca e gli ingredienti. A rivelarlo, è stato un noto esperto di alimentazione, e cioè il dottor Christian Faffini. In particolare, conviene acquistare il tonno striato o quello a pinne gialle: queste tipologie di tonno contengono, infatti, una percentuale inferiore di mercurio. A proposito del metodo di pesca, invece, conviene scegliere il tonno pescato con la canna da pesca, in quanto è più sostenibile.

Tonno supermercato
Tre caratteristiche del tonno a cui fare attenzione. (Fonte: Instagram – @christianfaffinidiet).

Per quanto riguarda gli ingredienti, migliore è il tonno, inferiore sarà il numero di ingredienti: tonno, olio e sale sono gli ingredienti che dovrebbero esserci, nessuno in più. Il tonno in vetro, per quanto costi di più, permette di vedere il prodotto, e questo potrebbe essere un indicativo di qualità. Anche i tonni in scatola di latta possono essere acquistati, ma, in questo caso, l’esperto consiglia una maggiore attenzione alla loro qualità, per evitare problemi. Controllare l’etichetta è, quindi, fondamentale: non pensate solo al prezzo!