“Due cucchiai di questi semi sono un toccasana contro la pancia gonfia”: il consiglio della farmacista per gli over 40

Un toccasana contro la pancia gonfia, e per il benessere intestinale in generale: ecco perché dovreste assumere due cucchiai di semi di chia al giorno.

I semi commestibili rappresentano un vero concentrato di nutrienti e sono considerati un sostegno prezioso per la salute, soprattutto se inseriti con costanza nell’alimentazione quotidiana. La loro ricchezza di fibre, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali li rende alleati nella prevenzione di disturbi comuni e nel mantenimento di un organismo equilibrato. Tra i benefici principali si segnalano, come già anticipato, le fibre, che favoriscono la digestione e aumentano il senso di sazietà, e i cosiddetti grassi buoni, come omega-3 e omega-6, fondamentali per il cuore e il sistema nervoso. Inoltre, i semi forniscono proteine vegetali e micronutrienti come calcio, ferro, magnesio e potassio, tutti elementi indispensabili per la vitalità quotidiana.

Grazie agli antiossidanti naturali, essi contribuiscono anche a contrastare lo stress ossidativo, riducendo i danni alle cellule. Alcune varietà si distinguono per proprietà particolari: i semi di lino, ricchi di fibre solubili e omega-3, sostengono l’equilibrio intestinale, mentre i semi di zucca, carichi di minerali e grassi insaturi, rafforzano il sistema immunitario. E ancora, i semi di sesamo, ricchi di calcio e ferro, promuovono la salute delle ossa e del sangue. Un’attenzione speciale meritano, però, i semi di chia. Questi contengono ottime proprietà nutrizionali, che li rendono perfetti per l’intestino e non solo.

Semi di chia: un ottimo rimedio per la pancia gonfia e non solo

Una nota farmacista italiana, e cioè la dottoressa Leyla Bicer, ha spiegato che i semi di chia sono un toccasana per tutti, e che possono avere effetti davvero ottimi per la salute delle persone over 40. L’esperta, in particolare, ha spiegato che due cucchiai di questi semi possono contenere ben 11 grammi di fibre, ma sono anche pieni di calcio, magnesio, fosforo e vitamine del gruppo B. Tali proprietà nutrizionali li rendono ottimi, dunque, anche per il metabolismo, le ossa e i muscoli. Inoltre, contengono proteine complete: questo è decisamente raro per il mondo vegetale e, dunque, questi semi sono ottimi anche per le persone vegetariane e vegane.

Semi pancia gonfia
I consigli dell’esperta. (Fonte: Instagram – @la_bicer).

La loro vera forza, però, è che assorbono fino a 12 volte il loro peso in acqua: così facendo, si trasformano in un gel mucillaginoso che diventa cibo per i batteri buoni dell’intestino. Per questo motivo, spiega l’esperta, i semi di chia normalizzano il transito intestinale, ammorbidiscono le feci e limitano la sensazione di gonfiore. Favoriscono, infine, la produzione di acidi grassi a catena corta, che nutrono le pareti intestinali e contribuiscono anche a ridurre l’infiammazione. Il risultato è quello di un ventre gonfio e un intestino sano.

Il segreto per una colazione perfetta

La quantità perfetta sarebbe di due cucchiai al giorno ma, per iniziare a consumarli, è sufficiente un cucchiaio abbondante. La farmacista ha suggerito, in particolare, di realizzare un porridge, con i semi di chia, per una colazione perfetta, con cui iniziare la giornata al meglio. Il porridge dovrà essere realizzato la notte precedente, e dovrà essere composto da due o tre cucchiai d’avena, un cucchiaio di cocco rapè, un cucchiaio abbondante di semi di chia e una bevanda o un latte vegetale senza zuccheri aggiunti a piacimento. Si riempie la tazza, si mescola bene e si mette in frigo. Al mattino, questa bevanda avrà la consistenza di un budino, e si potranno aggiungere dei mirtilli e consumare tutto: la colazione sarà completa e saziante, e molto nutriente.