Le gallette della nutrizionista che si preparano in casa: squisite

Gallette fatte in casa: la ricetta semplicissima della della dottoressa Paola Stovolone, nutrizionista star dei social

La cura dell’alimentazione quotidiana rappresenta un tassello fondamentale per mantenere un corpo sano e una mente equilibrata. Prediligere un’alimentazione consapevole e preparare il cibo in casa significa non solo avere pieno controllo degli ingredienti utilizzati, ma anche instaurare un rapporto più autentico con ciò che nutre. In un’epoca in cui i ritmi frenetici portano spesso a ricorrere a prodotti industriali, ritagliarsi il tempo per realizzare ricette semplici e genuine permette di valorizzare il legame tra benessere e nutrizione. Un approccio che non demonizza il cibo, ma lo esalta come strumento di amore verso se stessi, favorisce una visione equilibrata della salute e della vita.

In questo percorso si inserisce l’attività della dottoressa Paola Stovolone, nutrizionista molto seguita sui social, dove diffonde messaggi improntati alla cura del corpo con dolcezza e rispetto. La sua filosofia invita a godersi il cibo, a non vederlo come un nemico ma come un alleato prezioso del benessere, sottolineando l’importanza di imparare a scegliere e cucinare con attenzione.

Attraverso post, consigli e ricette, la dottoressa promuove una visione positiva della nutrizione, capace di motivare migliaia di persone a ritrovare equilibrio e gioia a tavola. Tra le tante idee proposte spiccano le gallette con cioccolato fondente, un dolce leggero e nutriente che unisce gusto e semplicità, perfetto come spuntino durante la giornata senza sensi di colpa.

Gallette fatte in casa: come si preparano

La ricetta suggerita prevede ingredienti facilmente reperibili e una preparazione rapida. Per 5 gallette occorrono: 1 banana, 2 cucchiai di semi di lino, 2 cucchiai di cocco rapé e 20 g di cioccolato fondente all’85%. Il procedimento inizia schiacciando la banana e mescolandola con semi di lino e cocco rapé. Una volta formate le gallette, si possono cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti oppure in friggitrice ad aria a 180 gradi per 7-8 minuti. Nel frattempo, si scioglie il cioccolato fondente che servirà per immergere metà galletta, prima di lasciarle rassodare in frigorifero per almeno un’ora.

Il risultato è uno snack croccante fuori e morbido dentro, arricchito da una golosa copertura al cioccolato. Per uno spuntino bilanciato la nutrizionista consiglia due gallette abbinate a uno yogurt greco bianco e a un frutto. Sono previste anche varianti: la banana può essere sostituita con un fruttino per bambini, i semi di lino con semi di chia o sesamo, e il cocco rapé con granella di nocciole o pistacchi.