Scoprire Bath a settembre significa vivere un viaggio tra storia, eleganza e atmosfere romantiche.
La cittadina inglese di Bath, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta una delle mete più affascinanti del Regno Unito. Celebre per le sue terme romane, per l’architettura georgiana e per l’inconfondibile paesaggio circostante del Somerset, Bath offre al visitatore la possibilità di unire cultura, benessere e natura in un’unica esperienza. Settembre, con il suo clima mite e la luce dorata di fine estate, diventa il mese ideale per passeggiare tra le sue strade storiche, visitare musei e concedersi momenti di relax in antiche spa che ancora oggi custodiscono l’essenza della città.
Le radici di Bath risalgono all’epoca romana, quando la città fu fondata con il nome di Aquae Sulis, attorno a un complesso termale costruito sfruttando le sorgenti naturali di acqua calda. Oggi, le Roman Baths sono uno dei siti archeologici meglio conservati del Regno Unito e permettono di immergersi, non solo metaforicamente, in un viaggio indietro nel tempo. Il museo adiacente espone reperti antichi, offrendo uno sguardo autentico sulla vita quotidiana di duemila anni fa. Ma Bath non è soltanto memoria storica: accanto alla tradizione, esistono moderni centri benessere come il Thermae Bath Spa, dove vivere un’esperienza unica tra piscine panoramiche e trattamenti rigeneranti. A settembre l’afflusso turistico è più contenuto rispetto ai mesi estivi, permettendo di godere di questi luoghi in maniera più intima e raccolta.
Il suggerimento per questo viaggio di settembre arriva dalla travel creator Evelina Silvestroni (@a_r_t_i_t_u_d_e)
Viaggio di settembre a Bath: il fascino delle terme romane
Un altro motivo che rende Bath una meta imperdibile è la sua straordinaria architettura georgiana. Camminando per il centro storico si incontrano eleganti piazze, colonnati e facciate di pietra color miele che donano un’atmosfera armoniosa e raffinata. Tra i simboli più iconici spiccano il Royal Crescent e il Circus, esempi perfetti di pianificazione urbanistica settecentesca. Non meno affascinante è l’eredità letteraria legata a Jane Austen, che visse a Bath e ambientò qui alcuni dei suoi romanzi.
Visualizza questo post su Instagram
Il Jane Austen Centre permette di approfondire il legame tra la scrittrice e la città, mentre passeggiare lungo Great Pulteney Street sembra riportare direttamente nelle pagine dei suoi libri. Settembre è inoltre il mese in cui si svolge il Jane Austen Festival, evento che richiama appassionati da tutto il mondo, con rievocazioni in costume, letture e spettacoli che trasformano le strade in un vero palcoscenico storico.
Natura e dintorni per un viaggio completo
Visitare Bath a settembre significa anche scoprire i suoi dintorni, avvolti da paesaggi che alternano colline verdi, villaggi pittoreschi e sentieri panoramici. A pochi chilometri si estende la campagna del Somerset, ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Un itinerario molto amato è il Bath Skyline Walk, che regala viste spettacolari sulla città e sulla valle sottostante. Inoltre, Bath si trova in posizione strategica per visitare altre mete inglesi di grande interesse, come la vicina Stonehenge, la medievale Salisbury o i caratteristici villaggi delle Cotswolds, celebri per le case in pietra e i giardini curatissimi. Il mese di settembre, con i suoi colori che anticipano l’autunno, rende queste escursioni ancora più suggestive, regalando al viaggio una dimensione di quiete e contemplazione che si intreccia con la bellezza dei luoghi.