Cous cous al sapore di mare e agrumi: cucinato così è squisito

Un cous cous di mare e verdure che celebra i sapori estivi con freschezza e leggerezza

Il cous cous rappresenta una delle preparazioni più versatili della cucina mediterranea, perfetta soprattutto durante la stagione estiva. Leggero ma nutriente, consente di esaltare al meglio ingredienti di mare e di terra, creando un piatto equilibrato e ricco di profumi. La ricetta ideata dalla food creator Isabel De Simone porta in tavola una combinazione raffinata di frutti di mare e ortaggi di stagione. Esaltata, inoltre, da agrumi e spezie leggere.

In questo piatto la tradizione nordafricana incontra il gusto tipicamente italiano, regalando una proposta che fonde cultura gastronomica e creatività. La preparazione non richiede grandi tecniche, ma punta sulla qualità delle materie prime e sulla freschezza del pescato. Il risultato è un cous cous che racchiude il mare, l’orto e il sole estivo in un unico boccone.

Gli ingredienti del cous cous estivo

Gli elementi fondamentali per realizzare questa ricetta sono il cous cous precotto, le cozze, le vongole e le mazzancolle, che costituiscono la parte marina del piatto. A queste si uniscono ortaggi di stagione come zucchine, carote, pomodorini e il porro, capaci di donare colore e consistenza. L’aromaticità è garantita dal prezzemolo fresco, dal peperoncino e dal profumo della scorza di limone, che esalta i contrasti e regala vivacità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Un filo di olio extravergine d’oliva e un tocco di vino bianco arricchiscono la preparazione, mentre il succo di limone aggiunge freschezza finale. Questo equilibrio di ingredienti trasforma la semplicità del cous cous in un piatto ricco di sfumature, perfetto per essere servito in ogni occasione estiva, dai pranzi leggeri alle cene conviviali. Ogni componente, scelto con cura, contribuisce a rendere il risultato armonico e completo, mantenendo un giusto bilanciamento tra sapidità e delicatezza.

La preparazione passo dopo passo

La prima fase della ricetta prevede la cottura dei frutti di mare: in una padella si lasciano aprire cozze e vongole con olio, aglio e gambi di prezzemolo, conservando l’acqua di cottura. Le mazzancolle, private di carapace e intestino, vengono scottate velocemente con aglio e olio, quindi sfumate con vino bianco e unite al fondo aromatico dei molluschi. A parte, le verdure vengono cucinate in sequenza: prima il porro con un pizzico di peperoncino, poi la carota, la zucchina e infine i pomodorini con una leggera salatura.

Intanto, il cous cous precotto viene idratato con il liquido filtrato dei frutti di mare e lasciato riposare per cinque minuti, per poi essere sgranato con una forchetta ed esaltato con prezzemolo tritato e scorza di limone. L’ultima fase consiste nell’unire pesce, verdure e un filo di succo di limone, amalgamando il tutto con delicatezza. Il risultato finale è un piatto fresco, aromatico e colorato, capace di esprimere in ogni dettaglio l’essenza dell’estate.