RaiPlay, Alessio Boni da applausi: la fiction Rai da non perdere

Una miniserie storica che racconta con intensità la caduta del regime fascista e le settimane che portarono alla destituzione di Mussolini: la miniserie con Alessio Boni

La miniserie La lunga notte – La caduta del Duce, diretta da Giacomo Campiotti e disponibile su RaiPlay, offre uno sguardo drammatico e dettagliato su uno dei momenti più complessi della storia italiana. Ambientata nelle tre settimane che precedettero la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, la serie mette in scena i passaggi cruciali che portarono alla fine del regime fascista.

Il racconto si sviluppa sullo sfondo dello sbarco alleato in Sicilia, dei bombardamenti su Roma e della crisi irreversibile dell’asse tra Hitler e Mussolini. Regalando al pubblico una narrazione che unisce precisione storica e tensione drammatica. Attraverso sei episodi, lo spettatore viene immerso in atmosfere cupe e cariche di sospetto. Dove complotti, tradimenti e ambizioni personali si intrecciano con il destino della nazione.

Alessio Boni

I protagonisti e i giochi di potere

Al centro della narrazione spicca la figura di Dino Grandi, Presidente della Camera dei Fasci, deciso a mettere fine al potere assoluto di Mussolini e a riportare il controllo nelle mani della monarchia. La serie indaga i conflitti interiori di Grandi, le sue paure e la sua visione politica. Contrapponendolo alla figura sempre più isolata e indebolita del Duce.

Accanto a loro compaiono personaggi storici di primo piano. Come Galeazzo Ciano, Edda Ciano, Claretta Petacci e Maria Josè del Belgio, tutti tratteggiati in modo da rivelare lati intimi, fragilità e calcoli nascosti.
La regia riesce a restituire l’atmosfera di un Paese in bilico, dove ogni decisione avrebbe potuto cambiare il corso della guerra e della storia italiana. Le scenografie, i costumi e la fotografia arricchiscono il racconto, trasportando lo spettatore direttamente nel cuore del 1943.

Alessio Boni e la forza dell’interpretazione

Un ruolo centrale è affidato ad Alessio Boni, che veste i panni di Dino Grandi con intensità e rigore. La sua interpretazione dona profondità a un personaggio complesso, combattuto tra fedeltà e coraggio, paura e determinazione. Boni, già noto per le sue performance in produzioni cinematografiche e televisive di grande rilievo, conferma ancora una volta la sua capacità di dare spessore ai ruoli storici e drammatici.

La sua carriera, costellata di interpretazioni di successo in film e fiction, lo ha reso uno degli attori italiani più apprezzati a livello nazionale e internazionale. In La lunga notte – La caduta del Duce regala al pubblico una prova di grande maturità artistica. Trasformando la figura di Grandi in un simbolo della lotta interiore e della scelta politica che avrebbe cambiato l’Italia per sempre.