Novità su RaiPlay, uno dei film più forti del cinema italiano recente: nel cast due attoroni

Novità RaiPlay: Il signore delle formiche, diretto da Gianni Amelio, racconta con forza e sensibilità una delle pagine più dure e controverse della storia recente italiana. Un’opera che non si limita a ricostruire un processo, ma restituisce la voce a chi è stato ingiustamente messo a tacere.

Ambientato nell’Italia degli anni Sessanta, Il signore delle formiche ripercorre la storia vera di Aldo Braibanti, scrittore, drammaturgo e studioso di formiche. Braibanti aveva creato a Piacenza un vivace circolo culturale, un laboratorio di idee che però finì al centro di uno scandalo. Il rapporto sentimentale con il giovane Ettore scatenò la reazione della famiglia del ragazzo, che lo fece internare in una clinica psichiatrica e sottoporre a elettroshock, nel tentativo di “correggerlo”. La giustizia colpì Braibanti con un’accusa assurda: il plagio psicologico, un reato già anacronistico allora, usato come maschera per punire l’omosessualità. Il film non è solo la cronaca di un processo, ma il ritratto di un Paese in cui conformismo e paura soffocavano libertà e diritti, un racconto che ancora oggi interroga le coscienze.

Elio Germano e Luigi Lo Cascio: due giganti della recitazione

A dare corpo e anima a questa storia ci sono due protagonisti d’eccezione: Luigi Lo Cascio, che interpreta Braibanti, ed Elio Germano, giornalista deciso a raccontare la verità in un’Italia che preferisce non guardarla. Lo Cascio, volto raffinato del cinema d’autore, ha conquistato il pubblico fin dal suo esordio ne I Cento Passi di Marco Tullio Giordana, a cui sono seguiti film come La meglio gioventù, Noi credevamo e Il traditore.

Novità RaiPlay (1)
Luigi Lo Cascio

Elio Germano, tra gli attori più versatili della sua generazione, ha costruito una carriera straordinaria passando da Mio fratello è figlio unico a La nostra vita (che gli valse la Palma a Cannes), fino a Favolacce e al recente Volevo nascondermi, dove ha dato vita a un commovente Antonio Ligabue. In questo film, l’alchimia tra i due regala intensità e verità a una storia che merita di essere ricordata.

Un film che scuote e arricchisce lo spettatore

Il signore delle formiche non è solo un biopic: è un atto di memoria civile, un monito che attraversa il tempo. La regia di Amelio unisce rigore e umanità, trasformando la vicenda di Braibanti in un racconto universale di dignità e resistenza. Le interpretazioni di Lo Cascio e Germano rendono la visione ancora più coinvolgente, regalando un’esperienza che resta impressa. Per chi ama il cinema che riflette e che denuncia, per chi cerca storie vere capaci di emozionare e far riflettere, questa è una proposta imperdibile su RaiPlay.