La città da visitare a settembre: è la capitale verde d’Europa dove la vita scorre lenta

Viaggi di settembre, alla scoperta di Ljubljana, capitale verde, intima e accogliente, dove storia, natura e cultura convivono in armonia

Nel cuore della Slovenia, Ljubljana si presenta come una delle capitali europee più sostenibili, dove il fiume Ljubljanica attraversa la città creando scorci suggestivi. A settembre le temperature sono ideali per godere della sua atmosfera: miti di giorno e fresche di sera, perfette per passeggiate all’aperto. I caffè lungo il fiume si popolano di studenti e artisti, mentre il centro storico, pedonalizzato, permette di esplorare con calma i palazzi barocchi e le architetture moderniste di Jože Plečnik. Questo è il periodo giusto per vivere un’esperienza autentica, lontano dal turismo di massa, grazie anche a eventi culturali e mercati locali che animano la città. Settembre regala giornate ancora lunghe e luminose, invitando a scoprire i ponti iconici come il Triplo Ponte e il Ponte dei Draghi, simbolo indiscusso della capitale.

Ljubljana, la capitale verde d’Europa da visitare a settembre

Ljubljana non è solo paesaggio urbano ma anche un centro culturale dinamico. Musei e gallerie offrono mostre temporanee di artisti internazionali e locali, mentre il Teatro Nazionale Sloveno propone spettacoli di qualità. Settembre è il mese ideale per visitare il castello di Ljubljana, che domina la città dall’alto e permette una vista panoramica spettacolare. Anche il Metelkova, ex caserma militare trasformata in polo alternativo di arte contemporanea, offre eventi, concerti e installazioni che mostrano il volto creativo della capitale.

La gastronomia non è da meno: mercati all’aperto propongono prodotti locali, dai formaggi alle specialità balcaniche, accompagnati da vini sloveni sempre più apprezzati a livello internazionale. L’esperienza culinaria si arricchisce nei ristoranti tradizionali che propongono piatti come la jota o gli štruklji, perfetti da gustare in una serata settembrina.

Natura e dintorni da esplorare

Oltre al fascino cittadino, Ljubljana è il punto di partenza ideale per escursioni nella natura. A settembre i parchi cittadini, come il Parco Tivoli, esplodono di colori autunnali che iniziano a tingere gli alberi. In bicicletta o a piedi è possibile raggiungere aree verdi che offrono tranquillità e relax. La vicinanza con le Alpi Giulie consente gite giornaliere verso il Lago di Bled o il Lago di Bohinj, mete incantevoli soprattutto in questo periodo, quando la folla estiva è diminuita.

Anche le grotte carsiche, come quelle di Postumia, si trovano a breve distanza e rappresentano una tappa suggestiva per chi vuole scoprire il volto più naturale della Slovenia. Settembre diventa quindi il mese perfetto per vivere un viaggio equilibrato: cultura, natura e gastronomia in una città che conserva un’anima autentica e accogliente.