Un invito a riscoprire la commedia italiana di maggior successo degli ultimi anni: Ex
Chi desidera recuperare i film italiani di maggior successo degli ultimi decenni non può trascurare Ex, la commedia italiana uscita nel 2009 che ha lasciato un segno profondo nel panorama cinematografico nazionale. Diretto da Fausto Brizzi, questo titolo rappresenta uno dei casi più significativi di cinema corale capace di raccontare, con ironia e delicatezza, le fragilità e le contraddizioni delle relazioni amorose. Con uno straordinario successo di pubblico, il film ha conquistato il pubblico e ottenuto riconoscimenti prestigiosi, dimostrando come la commedia possa ancora essere uno specchio autentico della società contemporanea.
Sarà trasmesso stasera in tv sul Nove, alle 21,30.
La commedia italiana ‘Ex’: una trama intrecciata tra ironia e sentimenti
La storia di Ex si costruisce intorno a sei coppie, unite da un filo comune: il ritorno degli amori passati. Questo elemento genera situazioni inaspettate, talvolta divertenti e altre volte malinconiche, che danno vita a un mosaico narrativo ricco di colpi di scena. Si incontrano personaggi come Sergio, padre che deve riorganizzare la propria vita con le figlie dopo la morte dell’ex moglie; oppure Luca e Loredana, alle prese con un divorzio che scatena incomprensioni e conflitti. Non mancano figure più leggere e comiche, come Paolo, continuamente minacciato dall’ex della sua compagna, a testimonianza di quanto le storie d’amore passate possano continuare a influenzare il presente.
Il pregio di questa commedia sta nella sua capacità di bilanciare comicità e introspezione, evitando la volgarità e mantenendo sempre un tono fresco e intelligente. Le vicende si intrecciano senza confusione, con un ritmo narrativo che alterna momenti di leggerezza ad altri di sincera riflessione sul significato dei rapporti umani.
Un successo che ha segnato il cinema italiano
Oltre alla trama, Ex ha potuto contare su un cast straordinario: Claudio Bisio, Nancy Brilli, Cristiana Capotondi, Fabio De Luigi, Alessandro Gassmann, Claudia Gerini e molti altri volti noti del cinema italiano hanno dato vita a personaggi indimenticabili. La direzione di Fausto Brizzi ha saputo valorizzare ogni interprete, creando una coralità rara nel genere della commedia.
Il film è stato riconosciuto come un prodotto di qualità, candidato ai David di Donatello e vincitore di un Nastro d’Argento, lodato dalla critica per la capacità di affrontare temi complessi – il divorzio, le seconde possibilità, le ferite lasciate dalle relazioni finite – con uno sguardo ironico ma mai superficiale.
Il successo di pubblico ha confermato come la commedia italiana, se ben scritta e interpretata, sia ancora in grado di emozionare e divertire senza cedere agli stereotipi o alla banalità. Ex rimane, a distanza di anni, una pellicola da recuperare per chiunque voglia rivivere il fascino delle grandi commedie corali che hanno segnato un’epoca del cinema nazionale.