Non solo Grecia, Croazia e Albania: questo paese a 1 ora di volo dall’Italia è un paradiso che in pochi esplorano

Il paese che in pochi considerano tra le mete di viaggio low-cost: Bosnia ed Erzegovina

In estate si tende a scegliere mete già consolidate come Albania, Grecia e Spagna, considerate sicure e conosciute. Tuttavia, esistono paesi altrettanto ricchi di bellezze naturali e culturali, che restano nell’ombra pur offrendo esperienze autentiche e costi decisamente più contenuti. Uno di questi è la Bosnia ed Erzegovina, una terra sorprendente che merita attenzione soprattutto nella stagione estiva, quando il suo paesaggio e le sue tradizioni si esprimono al meglio.

La Bosnia ed Erzegovina è un paese che unisce montagne imponenti, fiumi cristallini e città storiche dal fascino unico. Nonostante la sua vicinanza all’Italia, viene spesso ignorata dalle rotte turistiche principali. Eppure, la sua capitale Sarajevo è un crocevia di culture dove Oriente e Occidente si incontrano, tra bazar ottomani, moschee, chiese e caffè dallo stile austro-ungarico. Pochi chilometri più a sud si trova Mostar, celebre per il suo antico ponte ottomano che collega due anime della città: un luogo simbolico e suggestivo che diventa ancora più magico nelle serate d’estate.

Oltre alle città principali, la Bosnia custodisce piccoli borghi medievali come Pocitelj, arroccato su una collina e immerso nella natura, e aree naturali incontaminate che si rivelano ideali per chi cerca un turismo lento e sostenibile. I costi contenuti di alloggi e ristorazione permettono di vivere un viaggio completo senza gravare sul portafoglio, rendendola una meta perfetta per un’estate alternativa.

Bosnia, il paese da considerare per una vacanza low cost

La Bosnia non è solo città e storia, ma anche natura selvaggia. I suoi parchi nazionali come quello di Sutjeska, che ospita la foresta vergine di Perucica, offrono escursioni indimenticabili tra montagne e laghi glaciali. Qui la biodiversità è straordinaria e l’esperienza a contatto con l’ambiente diventa totalizzante. Per chi ama l’acqua, i fiumi della Bosnia sono veri gioielli: il Neretva, che scorre turchese tra gole spettacolari, e il Tara, celebre per le sue rapide. Proprio il fiume Tara è il luogo consigliato dal travel creator Stfno Dioni, che invita a vivere l’adrenalina del rafting, attività estiva perfetta per scoprire la potenza della natura balcanica in totale sicurezza.

Le cascate della Bosnia aggiungono ulteriore fascino: quelle di Kravice, paragonabili per bellezza alle più note di Plitvice in Croazia, sono un’oasi di freschezza ideale per un bagno nelle giornate più calde. In estate, l’atmosfera qui diventa vivace ma mai caotica, offrendo il giusto equilibrio tra relax e divertimento. La varietà del paesaggio bosniaco permette a ogni viaggiatore di costruire un itinerario unico, che unisce momenti di avventura ad altri di pace e contemplazione.

Un itinerario ideale per scoprire la Bosnia in estate

Un viaggio estivo in Bosnia può iniziare da Sarajevo, da esplorare in due o tre giorni tra storia, cucina tipica e mercati. Da lì, ci si sposta verso Mostar per ammirare il suo ponte e vivere l’atmosfera suggestiva del centro storico. Poco distante, una tappa a Pocitelj consente di scoprire un borgo medievale rimasto intatto nel tempo. Proseguendo, non può mancare una giornata alle cascate di Kravice, dove natura e relax si fondono in uno scenario da cartolina.

Gli amanti dell’avventura possono dedicare un paio di giorni al rafting sul Tara o al trekking nel Parco Nazionale Sutjeska, tra le montagne che dominano il panorama. Infine, per chi desidera un’esperienza spirituale e contemplativa, il monastero di Blagaj, costruito ai piedi di una rupe e accarezzato dalle acque sorgive della Buna, rappresenta un luogo di pace unico nel suo genere.