Crema solare, si può usare quella dell’anno scorso? Esperto risponde così

Si può ancora usare la crema solare dell’anno scorso anche se scaduta? Esperto di scienza e chimica fornisce la sua preziosa risposta.

La crema solare è uno degli alleati principali per la protezione della pelle dai danni causati dai raggi UV. Un utilizzo corretto può prevenire scottature, invecchiamento precoce e ridurre il rischio di tumori cutanei. Tuttavia, molte persone si chiedono se sia sicuro usare la crema solare scaduta, specialmente se è stata aperta l’anno precedente. Un esperto di chimica ha fornito una spiegazione chiara su questo argomento. Scopriamo insieme quando è davvero sicuro utilizzare la crema solare e cosa fare per conservarla al meglio.

Il primo passo per capire se la crema solare è ancora sicura ed efficace è controllare il simbolo PAO, che sta per “Period After Opening” (periodo dopo l’apertura). Questo simbolo si trova generalmente sulla confezione del prodotto ed è seguito da un numero e dalla lettera “M” (mesi). Ad esempio, se vedi “12M”, significa che il prodotto è sicuro e efficace per 12 mesi dopo l’apertura della confezione.

Si può usare la crema solare dello scorso anno? La risposta dell’esperto

A spiegare tutto nel dettaglio è l’esperto di chimica e scienza di @geopop. Il PAO rappresenta una garanzia per il consumatore, indicando che la crema solare manterrà la sua qualità per un anno dopo l’apertura. Superato questo periodo, la sicurezza e l’efficacia non sono più garantite. Quindi, se hai aperto una confezione di crema solare 12 mesi fa, è meglio non utilizzarla oltre il termine indicato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Geopop (@geopop)

Se la crema solare viene utilizzata oltre il periodo indicato dal PAO, i suoi ingredienti principali potrebbero non essere più efficaci. I filtri solari, che proteggono la pelle dai raggi UV, sono i primi a degradarsi. Se il prodotto è stato esposto a temperature elevate o a luce solare diretta, il processo di degradazione avviene più rapidamente. Di conseguenza, la crema solare potrebbe non proteggere adeguatamente la pelle, riducendo drasticamente il fattore di protezione solare (SPF).

esperto crema solare
L’esperto sui social mentre parla della crema solare, fonte: Instagram

Per esempio, una crema solare con SPF 30 potrebbe diventare equivalente a una con SPF 5, o addirittura perdere la protezione UV completamente. Ciò significa che, anche se applicata sulla pelle, non offre la protezione necessaria contro le scottature e i danni cutanei provocati dal sole. Un’altra esperta di pulizie e cura per la casa, sottolinea come usarla anche nel proprio appartamento.

I rischi di usare una crema solare scaduta

Oltre alla riduzione dell’efficacia nella protezione dai raggi solari, l’uso di una crema solare scaduta comporta anche dei rischi per la salute della pelle. I conservanti, che impediscono la crescita di batteri e muffe, perdono la loro efficacia nel tempo. Di conseguenza, se usi una crema solare scaduta, potresti esporre la pelle a batteri o funghi che si sviluppano nel prodotto.

La proliferazione di microrganismi nel prodotto può causare irritazioni cutanee, dermatiti e, in alcuni casi, infezioni. Inoltre, le muffe e i batteri possono entrare in contatto con la pelle, causando reazioni allergiche. Le persone con pelle sensibile sono particolarmente a rischio, e l’uso di un prodotto contaminato potrebbe aggravare la situazione.

Come conservare correttamente la crema solare

Per mantenere la crema solare efficace più a lungo, è fondamentale conservarla correttamente. L’esposizione a temperature elevate e alla luce diretta del sole può accelerare la degradazione dei suoi ingredienti. Per esempio, evitare di lasciare il prodotto in macchina sotto il sole durante l’estate. Invece, conserva la crema solare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta.

Inoltre, assicurati di richiudere bene il contenitore dopo ogni utilizzo. L’aria e l’umidità possono influire sulla qualità della crema, accelerando la sua degradazione. È anche una buona abitudine non lasciarla esposta per lunghi periodi all’aria, soprattutto se la confezione è già aperta da tempo.