Uno dei film più visti su RaiPlay: protagonista l’incantevole figlia di Monica Bellucci

La bella estate è tra i film più visti su RaiPlay. Merita attenzione, anche per la sorprendente interpretazione di Deva Cassel

Tra i film più visti in questi giorni su RaiPlay spicca La bella estate (2023), diretto da Laura Luchetti e tratto dal romanzo di Cesare Pavese. Ambientato nella Torino del 1938, racconta il percorso di formazione della giovane Ginia, che si sposta dalla campagna alla città in cerca di nuove possibilità. In questo contesto si inserisce la conoscenza con Amelia, figura carismatica e affascinante che introduce Ginia al mondo della bohème artistica torinese, svelandole le complessità del desiderio e dell’identità.

Il racconto diventa così un’ode alla gioventù, ai suoi smarrimenti e alle sue scoperte, che si intrecciano con la sensualità di un’estate vissuta intensamente. Il film è perfetto per essere visto proprio ora, nel cuore dell’estate, quando il sole brucia la pelle e le emozioni si amplificano, come accade ai protagonisti.

raiplay
Deva Cassel in una scena del film

La bella estate: su RaiPlay un inno alla giovinezza e alla libertà

La bella estate è molto più di un film d’epoca: è un canto alla libertà, alla scoperta del proprio corpo e della propria voce, alla forza dell’amore e del desiderio. In un tempo storico segnato dal fascismo e dall’oppressione culturale, il film riesce a parlare in modo moderno e universale, proprio attraverso gli occhi delle sue protagoniste. Ginia e Amelia rappresentano due poli dell’adolescenza e della maturità, della ricerca e dell’affermazione, e lo fanno con una delicatezza che lascia il segno.

Il film non ha bisogno di eccessi: basta uno sguardo, una luce, una carezza a raccontare interi mondi emotivi. L’ambientazione torinese è evocativa e suggestiva, la fotografia avvolge i personaggi in un’estetica quasi pittorica, mentre la colonna sonora accompagna con discrezione le trasformazioni interiori. “La bella estate” è un’opera che parla alle emozioni, che scalda come un pomeriggio assolato, che riporta alla mente il sapore delle prime volte e della giovinezza che brucia.

Deva Cassel: il fascino di un’attrice figlia d’arte

A rendere ancora più speciale “La bella estate” è la presenza di Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel. La giovane attrice conquista lo schermo con un’interpretazione sorprendente: intensa, carnale, profonda. Non si tratta solo della sua straordinaria bellezza, eredità evidente di una madre icona di fascino mondiale, ma della capacità di dare vita a un personaggio complesso, con sfumature di forza e vulnerabilità.

Amelia è una donna che incarna il desiderio, ma anche il coraggio di vivere fuori dagli schemi, in un’epoca in cui le libertà femminili erano ridotte. Deva dimostra di non essere semplicemente “figlia di”, ma un’artista a sé, dotata di presenza scenica e sensibilità interpretativa. I “geni dei Fantastici”, come qualcuno li ha definiti, si notano eccome: c’è il carisma di Monica Bellucci, la profondità emotiva e quel magnetismo che non si impara. Amelia diventa così una figura centrale, una sorta di musa moderna che scuote l’anima di Ginia e quella del pubblico.