Salento mozzafiato, le spiagge più belle nei dintorni di Otranto: la classifica

Salento, il meglio del mare dei dintorni di Otranto: le spiagge più belle

Visitare le spiagge di Otranto è come entrare in un mosaico naturale dove ogni tessera offre un’esperienza diversa, tra mare cristallino, scogliere selvagge e sabbia finissima. Il travel creator Francesco Giannotta, profondo conoscitore del Salento, consiglia dodici luoghi imperdibili per chi desidera esplorare questa parte affascinante della Puglia. Ogni spiaggia elencata è una tappa di un viaggio autentico alla scoperta di paesaggi unici, spesso lontani dai circuiti turistici più battuti.

Per chi cerca un’esperienza naturale e lontana dal turismo di massa, la Baia del Mulino d’Acqua è un rifugio nascosto tra scogliere e vegetazione mediterranea. Piccola e priva di servizi, è perfetta per chi ama la tranquillità e lo snorkeling in acque cristalline. Poco distante, la Baia delle Orte regala un paesaggio ancora più selvaggio: scogliera bassa, cespugli aromatici e acqua fredda e trasparente grazie a sorgenti dolci che scorrono in mare. Un paradiso silenzioso da scoprire anche per la vicina Cava di Bauxite e la suggestiva Torre del Serpe. Chi desidera una pausa di contemplazione in solitaria troverà nella Cala di Grotta Monaca un tratto di costa poco frequentato, roccioso, dove un tempo si dice vivesse la foca monaca. Luoghi autentici, che non hanno bisogno di fronzoli per emozionare.

Spiagge selvagge e angoli segreti: dove il Salento si mostra più autentico

Altre spiagge consigliate da Francesco Giannotta offrono comfort e relax, senza rinunciare alla bellezza. La Spiaggia degli Haethei, con il suo fondale basso e sabbia fine, è ideale per famiglie e bambini. Il mare limpido e la baia protetta creano un ambiente sicuro e suggestivo. La Cala del Canale del Cafaro, raggiungibile a piedi dal centro, unisce rocce scenografiche e calette di sabbia, perfette per immersioni e fotografia. Poco più a nord, Conca Specchiulla affascina con le sue dune e il mare cristallino: un paesaggio incantevole, perfetto per lunghe passeggiate e momenti di pace. Infine, la Spiaggia della Plancia, comoda e vicina alla città, offre una soluzione facile per chi soggiorna a Otranto e vuole concedersi un bagno veloce in un contesto tranquillo.

Paradisi protetti e baie leggendarie: la magia di un litorale unico

Tra le mete più emblematiche e amate dai viaggiatori c’è senza dubbio la Baia dei Turchi, parte dell’oasi protetta dei Laghi Alimini. Sabbia bianca, pineta profumata e acque trasparenti rendono questo luogo perfetto per relax e snorkeling, con un fascino storico legato allo sbarco turco del 1480. La vicina Porto Badisco aggiunge un tocco di leggenda: secondo la tradizione, fu il primo approdo di Enea in Italia. Il mare smeraldo e i fondali sabbiosi attirano chi ama nuotare, mentre i ristoranti locali offrono gustosi ricci di mare. Spostandosi verso nord, la lunga spiaggia degli Alimini combina natura, servizi e qualità balneare, mentre la Baia Morrone, raggiungibile solo in barca, regala colori caraibici e una rara cascata d’acqua dolce, oltre a una sorprendente argilla verde usata per la fangoterapia. Chiude la lista la riservata Spiaggia della Staffa, tra sabbia e scogli, perfetta per chi cerca pace e mare pulito.