Il mare più bello della Puglia è in questa baia: il fondale è trasparente

Una baia selvaggia e incontaminata tra le più affascinanti della costa ionica della Puglia

La Baia di Porto Cupo, in provincia di Taranto, è un angolo nascosto di Puglia che conserva intatta la sua anima più autentica. Protetta da scogliere frastagliate e immersa in una natura rigogliosa, è un rifugio per chi cerca silenzio, bellezza e autenticità. Tra mare cristallino, pineta ombrosa e calette segrete, questa baia è un piccolo paradiso ancora poco conosciuto, lontano dal turismo di massa.

Questa baia si apre improvvisa alla vista dopo un breve sentiero che si snoda tra la macchia mediterranea. La vegetazione spontanea, fatta di pini, lentischi e ginepri, circonda una spiaggia mista dove sabbia fine e scogli levigati convivono in armonia. Il mare offre sfumature che vanno dal turchese più chiaro al blu profondo, con fondali trasparenti che invitano a tuffi e lunghe nuotate. Le piscine naturali che si formano tra le rocce sono perfette per lo snorkeling o per chi desidera semplicemente immergersi nell’acqua calma, ascoltando il suono delle cicale e il fruscio degli alberi. L’assenza di stabilimenti fissi contribuisce a mantenere intatta l’atmosfera selvaggia e libera della baia, mentre qualche tratto attrezzato offre un’alternativa per chi desidera maggiore comfort.
Splendide le immagini raccolte dal travel creator @johnpietro_pugliaspoiler

Puglia, esperienza senza paragoni: la Baia di Porto Cupo

Raggiungere Porto Cupo richiede un pizzico di avventura. Gli ultimi tratti di strada sono sterrati e sconnessi, ma bastano venti minuti in auto da Taranto per trovarsi immersi in un paesaggio fuori dal tempo. C’è un piccolo parcheggio nei pressi del sentiero che conduce alla baia e, con un po’ di attenzione, si arriva a piedi in pochi minuti. L’accesso è completamente libero e gratuito, ma è importante sapere che non ci sono servizi disponibili: occorre portare con sé tutto il necessario, inclusi acqua, cibo e scarpe da scoglio. Nei mesi di maggio, giugno e settembre, la baia offre il meglio di sé: la tranquillità domina e la natura si mostra nella sua veste più rigogliosa. Anche nei mesi più caldi, luglio e agosto, la baia conserva un suo equilibrio, specialmente lontano dai fine settimana.

La vera ricchezza di Porto Cupo è il suo spirito autentico. Non si tratta solo di una spiaggia bella, ma di un luogo che restituisce la sensazione di vivere la Puglia più profonda e nascosta. Qui il tempo sembra rallentare, e ogni dettaglio – dal canto delle cicale all’ombra fresca della pineta – invita a riscoprire il piacere della semplicità. Le attività ideali sono poche ma essenziali: bagni nel mare limpido, passeggiate lungo la costa, letture all’ombra e momenti di contemplazione. Dopo una giornata nella baia, si può proseguire l’esperienza visitando le meraviglie del territorio: la Cattedrale di San Cataldo, il Castello Aragonese, o il suggestivo borgo di Leporano. La Baia di Porto Cupo rappresenta così una tappa imprescindibile per chi vuole immergersi nella bellezza della costa ionica pugliese, respirare la sua storia e assaporare la natura senza filtri.