Sembra un'isola greca, ma è in Puglia: case bianche e mare turchese

Sembra un’isola greca, ma è la Puglia più autentica: viaggio tra mare e bellezza a Peschici

Nel cuore del Gargano, affacciata sull’Adriatico, Peschici evoca immagini da isola greca: le case bianche, i tetti a cupola e i vicoli stretti sembrano rubati a Mykonos. Il centro storico è un autentico labirinto di viuzze calcaree, archi antichi e scalinate fiorite che si arrampicano verso terrazze naturali. Da qui, la vista è stupenda: il blu del mare abbraccia l’orizzonte. Gli artigiani espongono ceramiche, legni scolpiti, stoffe tinte al sole; ogni angolo racconta una storia e ogni balcone trabocca di buganvillee. La Chiesa Madre di Sant’Elia, con le sue architetture romaniche e le influenze barocche, è il cuore spirituale di questo borgo sospeso tra cielo e mare. Imponente, il Castello Normanno domina dall’alto il porticciolo, offrendo scorci spettacolari e accogliendo mostre temporanee e il suggestivo Museo delle Torture. L’atmosfera, rarefatta e lenta, è quella di un Mediterraneo arcaico e autentico, dove il tempo sembra non scorrere. Il silenzio è rotto solo dal canto dei gabbiani e dal vento che accarezza le pietre antiche. È qui che Peschici rivela la sua anima: quella di un luogo che non ha bisogno di apparire, perché incanta con la sola bellezza della semplicità.

Il fascino bianco del borgo antico: le spiagge e i colori di Peschici, sembra un'isola greca

Le acque che lambiscono Peschici non hanno nulla da invidiare a quelle della Grecia: limpide, turchesi, illuminate dal sole e incastonate tra scogliere e pinete. La spiaggia di Cala Lunga, con sabbia dorata e una cornice di boschi mediterranei, è perfetta per famiglie e chi cerca relax in una cornice naturale. Zaiana, più raccolta e selvaggia, attrae giovani e coppie in cerca di tranquillità e romanticismo. La Marina di Peschici, a pochi passi dal borgo, offre tutti i servizi, mantenendo però un’acqua trasparente e fondali digradanti. La spiaggia di Manaccora, invece, unisce bellezza naturale e memoria storica, ospitando un antico sito archeologico. Non mancano calette intime come Jalillo, adatta a chi cerca pace, o la selvaggia Cala del Turco, perfetta per chi vuole allontanarsi dalla folla.

isola greca

Infine, San Nicola, con i suoi fondali bassi e sabbiosi, è ideale per famiglie con bambini. Ogni spiaggia è diversa, ma tutte condividono un tratto distintivo: la luce del Gargano che accende l’acqua di sfumature caraibiche, riflettendo colori e sensazioni che evocano immediatamente le più celebri isole dell’Egeo.
Peschici è anche gusto: la cucina locale offre pesce freschissimo, taralli croccanti, il profumatissimo Limolivo (liquore al limone e oliva) e dolci della tradizione garganica. Per un’esperienza unica, cenare su un trabucco è un’occasione da non perdere: onde leggere sotto i piedi, vento salmastro sul viso e stelle sopra la testa.