L'insalata dell'estate definitiva è quella di Benedetta Parodi: veloce, fresca e leggera.
Sapore d’estate, sole che bacia la pelle e profumo di mare. È questo il contesto in cui Benedetta Parodi ha scelto di preparare la sua ultima delizia: la catalana di gamberi. Non una vera e propria cucina professionale, ma una barca ormeggiata tra le acque cristalline delle Isole Eolie. Un gesto che racconta molto più di una semplice ricetta. Significa libertà, semplicità, gusto autentico. E soprattutto dimostra che anche una preparazione raffinata può essere incredibilmente facile da realizzare, ovunque ci si trovi.
La catalana di gamberi è l’insalata estiva per eccellenza: fresca, colorata, profumata, perfetta per un pranzo veloce, un aperitivo al tramonto o una cena leggera con gli amici. Benedetta la propone in una versione che esalta i prodotti di stagione, senza appesantire e con un twist di dolcezza che sorprende.
L'insalata dell'estate di Benedetta Parodi è perfetta: come prepararla a casa
Tutto comincia con una ciotola. Nessuna cottura complicata, nessun passaggio da chef stellato. Solo ingredienti scelti con cura e assemblati con gusto. Il primo passo è tagliare 200 grammi di pomodorini datterini, succosi e dolci al punto giusto. Poi arriva la cipolla di Tropea, che Benedetta tratta con la sua solita attenzione: la taglia fine e la lascia riposare in una ciotola con acqua e aceto. Un trucco semplice per renderla più delicata, togliendole quella nota pungente che spesso rovina l’equilibrio di un piatto.
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo, ci si dedica al cuore della ricetta: i gamberi. Ne bastano 400 grammi, da sbollentare brevemente per mantenere tutta la loro morbidezza. Appena pronti, si scolano e si lasciano intiepidire. Non devono essere caldi quando verranno uniti agli altri ingredienti, per non compromettere la freschezza del piatto. A dare croccantezza ci pensa il sedano, tagliato sottile e aggiunto ai pomodorini nella ciotola principale. È un elemento spesso sottovalutato, ma fondamentale per dare ritmo alla masticazione.

Una sorpresa arriva nella scelta del frutto: solitamente Benedetta ama utilizzare il mango, perfetto per regalare un accento esotico. In quest'occasione, complice il paesaggio mediterraneo e la semplicità dell’ambiente, ha preferito optare per la pesca. Dolce, succosa, profumata: si integra alla perfezione con i gamberi, regalando un equilibrio perfetto tra sapido e zuccherino. Quando tutti gli elementi sono pronti, non resta che assemblare.
L'assemblaggio dell'insalata e il condimento
Nella grande ciotola con i pomodorini e il sedano, si aggiungono la pesca a dadini, i gamberi scolati e la cipolla ormai addolcita dalla macerazione. Il condimento è essenziale e fresco: un filo d’olio extravergine d’oliva, qualche goccia di lime e un pizzico di sale. Si mescola tutto con delicatezza, per non rovinare la consistenza degli ingredienti. E in pochi minuti, l’insalata catalana di gamberi è pronta per essere gustata.
Il bello di questa ricetta è che si adatta a qualsiasi situazione. Si può servire subito, ma è ancora più buona se lasciata riposare in frigo per una mezz’oretta. I sapori si amalgamano, gli ingredienti si insaporiscono e il risultato finale conquista al primo assaggio. Benedetta Parodi, con il suo stile inconfondibile, riesce ancora una volta a portare in tavola una preparazione che è un inno all’estate. Niente di estremamente complicato, ma solo ingredienti genuini, un po’ di fantasia e quel tocco tutto suo che rende speciale anche un’insalata.